• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Da gennaio ad agosto emissioni di CO2 da carburanti per autotrazione in calo del 20,8%
CAMION

Da gennaio ad agosto emissioni di CO2 da carburanti per autotrazione in calo del 20,8%

Redazione T-I
24 Settembre 2020
  • continental
  • copiato!

Da gennaio ad agosto di quest’anno le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono diminuite del 20,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel solo mese di luglio il calo è stato del 6,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre nel mese di agosto il calo è stato del 4,6%. Sono dati diffusi dal Centro Studi Continental, frutto di un’elaborazione su dati Aci.

In particolare, esaminando nel dettaglio i dati, emerge che il calo delle emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina per autotrazione nei primi otto mesi del 2020 è stato del 23,7%. Nel solo mese di mese di luglio c’è stata una diminuzione del 5,8%; nel mese di agosto del 4,9%.

Nei primi otto mesi dell’anno la diminuzione delle emissioni di CO2 derivate dall’uso di gasolio per autotrazione è stata invece del 19,9%. Nel mese di luglio il calo è stato del 7,2% e nel mese di agosto del 4,5%.

  • emissioni co2

Continua a leggere

Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Tper a Ecomondo, Rimini: 434 milioni di investimenti 2024/2030 per innovazione e mobilità sostenibile
MOBILITÀ
Tper a Ecomondo, Rimini: 434 milioni di investimenti 2024/2030 per innovazione e mobilità sostenibile
Dal 2015 sono 5 i parametri in costante decrescita: emissioni di CO2, idrocarburi, monossido carbonio, particolati e ossidi di azoto
Guida sostenibile: IRU e FIA ​​lanciano un programma di formazione per 5.000 conducenti di autobus e taxi a Baku, Azerbaijan
MOBILITÀ
Guida sostenibile: IRU e FIA ​​lanciano un programma di formazione per 5.000 conducenti di autobus e taxi a Baku, Azerbaijan
IRU e FIA hanno formato una partnership in occasione della COP29, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima che…
Ferrovie, aiuti per il trasporto merci in arrivo per la Francia
Cargo Treno
Ferrovie, aiuti per il trasporto merci in arrivo per la Francia
La Commissione Europea ha approvato un regime d'aiuti per circa 959 milioni di euro per il trasporto merci delle ferrovie…
Ferrobonus, MIT pubblica il bando 2024/2025: come partecipare
TRENO
Ferrobonus, MIT pubblica il bando 2024/2025: come partecipare
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato il bando Ferrobonus 2024/2025: ecco chi può richiederlo e come. Fondi oltre i 20…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata