• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enel X e AMP Capital: joint venture per lo sviluppo del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe
MOBILITÀ

Enel X e AMP Capital: joint venture per lo sviluppo del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe

Redazione T-I
4 Settembre 2020
  • copiato!

Enel X e il gestore di investimenti AMP Capital hanno concluso un accordo per la costituzione di una joint venture finalizzata allo sviluppo dell’infrastruttura dedicata al trasporto pubblico elettrico nelle Americhe.

“L’urbanizzazione è uno dei trend globali che sta cambiando il settore dell’energia in quanto le megalopoli richiedono sempre più soluzioni per un futuro pulito e sostenibile in cui la mobilità elettrica, sia pubblica sia privata, svolge un ruolo fondamentale – ha dichiarato Francesco Venturini, Ceo della business line del Gruppo Enel dedicata ai servizi energetici avanzati –. La partnership con AMP Capital consolida il nostro impegno nello sviluppo di un sistema di trasporto pubblico di massa sostenibile, sfruttando le nostre competenze nel campo dell’e-mobility e la nostra significativa presenza nella maggior parte delle megalopoli nelle Americhe”.

Nello specifico, le parti investiranno congiuntamente nello sviluppo e nel leasing di veicoli per il trasporto pubblico elettrico di massa a terra e nelle relative infrastrutture di deposito, ricarica, manutenzione ed esercizio dei veicoli.

AMP Capital detiene una partecipazione di controllo pari all’80%, mentre Enel X è titolare di un 20% nella joint venture. Enel X fornirà inoltre alla joint venture servizi di sviluppo e di gestione amministrativa. La joint venture possiede attualmente a Santiago del Cile un parco di 433 autobus elettrici in esercizio con relativa infrastruttura di ricarica, sviluppati da Enel X nel corso degli ultimi due anni nell’ambito dei progetti Transantiago 1, 2 e 3.

“Questo investimento garantisce ad AMP Capital un solido posizionamento nel settore nascente e particolarmente interessante dell’e-mobility – ha sottolineato Simon Ellis, responsabile per le Americhe di AMP Capital –. Rappresenta il nostro primo investimento significativo in America Latina, area target fondamentale. Si tratta di un traguardo per l’espansione globale del nostro business di investimenti in infrastrutture e la nostra crescente presenza nelle Americhe. La partnership di e-mobility con Enel X rappresenta un investimento interessante e responsabile dal punto di vista sociale e ambientale. L’elettrificazione dei veicoli è fondamentale per ridurre l’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni e per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione”.

La partnership – spiega il Gruppo in una nota – è perfettamente in linea con l’impegno di Enel a dare un impulso allo sviluppo della mobilità elettrica, elemento fondamentale nella transizione energetica delle città intelligenti. Enel X partecipa già a sette progetti di trasporto pubblico elettrico in quattro paesi di due continenti, per un totale di 991 autobus elettrici, forniti o gestiti, a Santiago, Bogotà, Montevideo e Barcellona.

  • mobilità sostenibile
  • mobilità elettrica

Continua a leggere

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO REGGIO EMILIA-TERRE DI CANOSSA CAMPEGINE VERSO MILANO
A1 MILANO-NAPOLI: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO REGGIO EMILIA-TERRE DI CANOSSA CAMPEGINE VERSO MILANO Roma, 12 maggio 2025 – In considerazione del…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: PER MALTEMPO ANNULLAMENTO CHIUSURA STAZIONE DI MODENA SUD
A1 MILANO-NAPOLI: PER MALTEMPO ANNULLAMENTO CHIUSURA STAZIONE DI MODENA SUDRoma, 12 maggio 2025 - In considerazione del peggioramento delle condizioni…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA’ ALTERNATA
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA' ALTERNATARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli e…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA’ ALTERNATA
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA' ALTERNATARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli e…
12 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORD
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORDRoma, 12 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
12 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata