• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Milano Smart City Conference per discutere di nuove tecnologie e servizi delle città del futuro
MOBILITÀ

Milano Smart City Conference per discutere di nuove tecnologie e servizi delle città del futuro

Redazione T-I
13 Novembre 2019
  • copiato!

Parte oggi Milano Smart City Conference, prima edizione dell’evento internazionale dedicato alle nuove tecnologie e ai servizi che troveranno applicazione nella città del futuro. La conferenza si svolge fino al 15 novembre a Fiera Milano (Rho), contemporaneamente alle fiere specializzate “Smart Building Expo” e “SICUREZZA”.

Inaugura i lavori Cristina Tajani, assessore alle politiche del lavoro del comune di Milano che dichiara. “Essere una città smart per noi significa conciliare la dimensione tecnologica e dell’innovazione con quella sociale e della partecipazione dei cittadini”. “La tecnologia non deve essere fine a se stessa”, ha proseguito l’assessore Tajani, “ma deve avere anche la capacità di migliorare la qualità della vita a partire dai più fragili. Insomma, un duplice obiettivo: innovazione e inclusione”.

Le sfide del futuro

Alla conferenza partecipano oltre 60 relatori di altissimo livello, che disegneranno lo scenario di sviluppo della smart city e presenteranno quanto di meglio si sta realizzando in Italia e all’estero in questo campo strategico.

Molte sfide attendono lo sviluppo della smart city nel bel paese, evidenziano i partecipanti. “Le infrastrutture digitali della smart city saranno il tassello della città intelligente 4.0 – ha spiegato Nello Genovese, membro del consiglio direttivo di Anitec-Assinform – un luogo che mira alla sostenibilità economica ed all’autosufficienza energetica e garantisce la qualità della vita degli abitanti. In secondo luogo, la completa integrazione di tutti i servizi disponibili – mobilità, energia, sicurezza, ecc. – e l’utilizzo corretto delle informazioni costituiranno l’obiettivo sui cui focalizzarsi nei prossimi anni”.

Tra le esigenze delle amministrazioni locali c’è quella di far giungere i servizi di connessione del 5G fino ai comuni più piccoli, lo ha messo in evidenza Michele Pianetta, vice presidente dell’ANCI Piemonte: “Sul 5G tanti comuni hanno cavalcato una campagna di disinformazione sui pericoli di questa infrastruttura. Chiediamo perciò una campagna informativa, coordinata dai ministeri dello Sviluppo Economico e della Salute, per informare correttamente la pubblica opinione”.

Il programma della conferenza 

Nei tre giorni previste sessioni mattutine sui temi “Le infrastrutture digitali della smart city”, “Soluzioni per la mobilità e la logistica nella smart city” e “Monitoraggio e sicurezza nella smart city”. Ciascuna sessione sarà seguita nel pomeriggio da un approfondimento con la presentazione di case history e best practice.

La conferenza, organizzata da Pentastudio, si avvale del patrocinio del ministero dello Sviluppo Economico e del supporto scientifico della Fondazione Ugo Bordoni. Partner dell’evento: A2A Smart City. Gold Sponsor: Iconics, Microsoft, NEC Display Solutions, Thales, TIM. Silver sponsor: ABB, Bosch Energy and Building Solutions Italy, Carl Software, Cellnex, Delta Electronics, J2 Innovations, Loytec, Smart Cities Italy (Alfassa), Wind Tre. 

  • smart city

Continua a leggere

Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
MOBILITÀ
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
Il progetto BE Smile regolerà la mobilità attraverso un innovativo data hub
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
MOBILITÀ
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
Presentati a Napoli i risultati finali delle 16 linee progettuali e di ricerca
Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente
MOBILITÀ
Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente
Un convegno all’insegna delle smart city e della roadmap per il Governo, quello organizzato da Q8 Italia, divisione italiana della…
Mobilità intelligente e sostenibile: a LetExpo i focus di CAV-Concessioni Autostradali Venete
MOBILITÀ
Mobilità intelligente e sostenibile: a LetExpo i focus di CAV-Concessioni Autostradali Venete
La concessionaria si è distinta negli ultimi anni per aver accelerato sui processi di innovazione tecnologica e sull’integrazione dei dati…
Genova diventa smart city. Presentato il progetto dedicato alla smart mobility
MOBILITÀ
Genova diventa smart city. Presentato il progetto dedicato alla smart mobility
L'obiettivo è favorire l’utilizzo del trasporto collettivo rendendolo accessibile a tutti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A30 CASERTA-SALERNO, A1 MILANO-NAPOLI E RAMO H39: CHIUSURE PER GARA CICLISTICA
A30 CASERTA-SALERNO, A1 MILANO-NAPOLI E RAMO H39: CHIUSURE PER GARA CICLISTICA Roma, 13 maggio 2025 - In occasione del passaggio…
13 Maggio 2025
Viabilità
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI LADISPOLI-SANTA SEVERA SANTA MARINELLA VERSO CIVITAVECCHIA/SS1 AURELIA
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI LADISPOLI-SANTA SEVERA SANTA MARINELLA VERSO CIVITAVECCHIA/SS1 AURELIARoma, 13 maggio 2025 -…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI CAIANELLO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI CAIANELLORoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
13 Maggio 2025
Viabilità
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE SULLA A1 MILANO-NAPOLI
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE SULLA A1 MILANO-NAPOLIRoma, 13 maggio 2025 - Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI MAGLIANO SABINA
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI MAGLIANO SABINARoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per…
13 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata