Ilva di Taranto, Uggé: senza fondi l’autotrasporto fermerà la produzione degli stabilimenti

CONDIVIDI

lunedì 3 settembre 2018

“Sarà l’autotrasporto a fermare la produzione degli stabilimenti dell’Ilva”. A dirlo è il vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto Paolo Uggè, il quale sottolinea che dal primo settembre molti autotrasportatori non hanno le risorse per effettuare il rifornimento di gasolio: "il nuovo Governo - dice - non ha stanziato i fondi, assegnati invece nella precedente legislatura, per coprire i costi di tre mesi di trasporto già sostenuti dalle imprese per assicurare il servizio. Le banche non saranno certo così generose da venire in soccorso di fronte a una situazione compromessa e aggravata dai tentennamenti del ministro dello Sviluppo Economico”.

“La conseguenza – prosegue Uggè – sarà che i prodotti siderurgici resteranno fermi nel piazzale dell’Ilva e la produzione non raggiungerà i luoghi di destinazione”.

“Il Governo smetta di cincischiare, se non vuole che una realtà sempre più estesa di autotrasportatori assuma iniziative, anche in forma autonoma, difficilmente controllabili - avverte Uggè - Al ministro competente ricordo che in questa situazione si trovano molte imprese di autotrasporto che sono rappresentate in modo capillare su tutto il territorio dalle federazioni che compongono Unatras”.

Tag: ilva

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

ArcelorMittal: Fai-Conftrasporto, le incertezze sui pagamenti mettono a rischio il servizio autotrasporto

Fai-Conftrasporto, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani, richiama nuovamente l'attenzione sulla questione in sospeso relativa ai pagamenti dei fornitori da parte di ArcelorMittal (Ne...

Porti Puglia: 750 milioni di euro per nuovi progetti

750 milioni di euro per finanziare un parco progetti nei porti di Bari, Monopoli, Brindisi, Manfredonia e Barletta. Il finanziamento è stato ottenuto dall'Autorità di Sistema Portuale...

ArcelorMittal: crisi indotto, previsti pagamenti per 3,2 milioni di euro nel weekend

Continua a restare sospeso l'indotto-appalto siderurgico di ArcelorMittal, ex Ilva, a Taranto. L'ad Lucia Morselli ha assicurato al prefetto di Taranto, Demetrio Martino, che nel fine settimana...

Tamponi Brennero, Conftrasporto: combattere la pandemia è obiettivo comune, l’Italia adotti stesse misure di Austria e Germania

Prosegue la polmica per i tamponi a pagamento per i camionisti italiani diretti in Austria e Germania. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè torna sul tema dei controlli...

Trasporto scolastico: in dirittura d’arrivo gli stanziamenti per i Comuni

Dei 5mila Comuni italiani titolari di contratto di servizio per il trasporto scolastico, solo in 3mila hanno risposto all’appello del MIT per avere informazioni al fine di procedere con lo...

Uggè (Conftrasporto-Confcommercio): la svolta green non fermi il potenziamento delle infrastrutture

Conftrasporto-Confcommercio dice no alla proposta di un superministero che riunisca Innovazione e Trasporti. L’associazione di categoria, oltre a ribadire la propria soddisfazione per il...

Confcommercio-Conftrasporto: nel 2020 trasporto passeggeri e merci a -50% e -18,7%

Quanto ha realmente inciso il Covid-19 sui trasporti di merci e persone in Italia? Una risposta arriva dall’Osservatorio Congiunturale Trasporti dell’Ufficio Studi di Confcommerci...

Trasporto scolastico: in arrivo 195 milioni di euro per il finanziamento dei servizi aggiuntivi

195 milioni di euro per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico, locale e regionale, e di 100 milioni a compensazione della riduzione dei ricavi tariffari dell'anno 2020. Ecco...