• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ventimiglia: migranti nascosti su camion di Curcio Logistica. La ditta denuncia e ringrazia la polizia
CAMION

Ventimiglia: migranti nascosti su camion di Curcio Logistica. La ditta denuncia e ringrazia la polizia

Redazione T-I
16 Febbraio 2018
  • copiato!

Non è il primo caso e non sarà l’ultimo episodio che vede un gruppo di migranti cercare di oltrepassare il confine di Ventimiglia per entrare in Italia, nascondendosi all’interno di camion o di altri mezzi di autotrasporto.
Stavolta è toccato a un’azienda di autotrasporto salernitana, la Curcio Logistica, che attraverso la Conftrasporto-Confcommercio ha diramato un comunicato per fare chiarezza sulla vicenda.

Le associazioni di categoria spiegano, quindi, che “in seguito a rumori sospetti dal semirimorchio l’autista ha avvisato la propria ditta, che ha chiamato la polizia. Dal portellone posteriore del mezzo è uscito, poi, un gruppo di immigrati clandestini. Una scena che si ripete quotidianamente, soprattutto nelle aree di confine. È successo anche pochi giorni fa, a Ventimiglia. A chiamare le forze dell’ordine è la Curcio Logistica, allertata dal proprio autista. L’intervento è documentato in un video che sta girando sui social da qualche giorno. Oggi, dalla sua pagina Facebook, il titolare della ditta ringrazia le Forze dell’Ordine per il tempestivo intervento.

Plaude Fai-Conftrasporto, la federazione degli autotrasportatori aderente a Confcommercio, che da sempre invita a denunciare i fenomeni di illegalità a tutti i livelli. “La collaborazione con le forze dell’ordine è fondamentale per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza – dichiara il direttore Fai Andrea Manfron – La segnalazione effettuata dall’azienda in questione e dal suo autista hanno consentito di portare alla luce uno dei tanti, troppi episodi legati al traffico di migranti che spesso si intrufolano nei rimorchi o, peggio ancora, si aggrappano ai semiassi, rendendosi, come registrano le cronache quotidiane, anche protagonisti di veri e propri ‘assalti alla diligenza’”.

“Vorrei sottolineare – conclude Manfron – il senso civico dimostrato dall’azienda Curcio, un’azienda che proprio in questi giorni, in un periodo in cui la disoccupazione giovanile registra percentuali drammatiche e le imprese del settore lamentano una carenza di autisti, sta assumendo personale”. 

  • polizia
  • confcommercio

Continua a leggere

Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Autotrasporto, controlli stradali della velocità dal 7 al 13 aprile in tutta Europa
CAMION
Autotrasporto, controlli stradali della velocità dal 7 al 13 aprile in tutta Europa
Ecco come funziona l’operazione con autovelox fissi e portatili, pattuglie con telecamere e postazioni di controllo
Autotrasporto: multe tachigrafo, documenti e carico, metà dei camion a Torino sono irregolari
CAMION
Autotrasporto: multe tachigrafo, documenti e carico, metà dei camion a Torino sono irregolari
Ecco in dettaglio i risultati su 509 camion controllati
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
CAMION
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
Non è una fake news, superati 1,7 miliardi di euro in multe nel 2024
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
CAMION
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
A partire da luglio 2025 l'Italia potrebbe introdurre l'obbligo di installare l'alcolock
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata