• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iveco Bus: 120 autobus Urbanway Hybrid per ATM e la città di Milano
AUTOBUS

Iveco Bus: 120 autobus Urbanway Hybrid per ATM e la città di Milano

Redazione T-I
8 Febbraio 2017
  • iveco bus
  • atm
  • copiato!

Milano sceglie la sostenibilità puntando su Urbanway Hybrid: una flotta di 120 veicoli urbani sarà impiegata da ATM per la mobilità pubblica del capoluogo lombardo. Iveco Bus si è aggiudicata la gara indetta per il rinnovo della flotta nel triennio 2017-2019 lo scorso novembre per la fornitura di 120 nuovi autobus Urbanway Hybrid 18 metri snodati, con un primo contratto applicativo di 21 veicoli.

L’Urbanway Hybrid consente una sensibile riduzione delle emissioni e dei consumi: utilizza un sistema di trazione elettrica abbinata a un motore termico Euro VI e a un sistema di batterie di ultima generazione ioni di litio: un sistema intelligente di gestione della energia consente di ottimizzare consumi ed emissioni in fase di trazione, il sistema di accumulo è dimensionato in modo da consentire il recupero della energia in fase di frenatura e in particolare la funzione “Arrive & Go” consente l’approccio e la ripartenza alle fermate in modo 100% elettrico (zero emissioni ) anche per tratte significative.

La riduzione dei consumi, supportata da dati provenienti dalle flotte già in esercizio con quasi 1000 esemplari in Europa, può arrivare anche al 40% rispetto ad un veicolo a motore diesel così come la riduzione delle emissioni di CO2. La silenziosità completa quelli che sono i punti di forza del veicolo Urbanway Hybrid: grazie alla modalità elettrica della tecnologia “Arrive & Go”, infatti, in prossimità delle fermate, l’arresto del generatore determina assenza di vibrazioni e la riduzione della rumorosità di oltre il 50%. Il beneficio acustico percepito è quindi immediato, non solo per i passeggeri, ma anche per i pedoni, per le persone in attesa di una coincidenza e gli abitanti della zona, ma soprattutto per l’autista che, per primo, beneficia di un ambiente di lavoro tranquillo.

I veicoli che saranno oggetto della fornitura sono dotati di sistema ibrido di tipo seriale, con motore elettrico da 175 kW (picco) 120 kW (in modo continuo) e motore termico Tector da 210 Kw (286 Cv). L’allestimento specifico di ATM prevede la livrea di colore verde personalizzato, quattro porte a comando elettrico rototraslanti, la pedana manuale per l’ accesso di utenti a ridotta capacità motoria installata sulla seconda porta passeggeri, un ’impianto di climatizzazione da 60 kW che garantisce il massimo comfort termico all’autista e ai 149 passeggeri (145 in caso di presenza a bordo di passeggero con disabilità).

Il veicolo è infine equipaggiato con i più innovativi dispositivi di info-utenza, diagnostica per la localizzazione e per il dialogo con la centrale operativa di servizio, oltre all’annuncio fonico esterno di direzione e a quello interno di prossima fermata.
La fornitura comprende anche un contratto di manutenzione full service per cinque anni e la consegna del primo veicolo è prevista entro giugno 2017.

 

 

 

 

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata