• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza dei voli in Italia: rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV
AEREO

Sicurezza dei voli in Italia: rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV

Ecco il Rapporto 2023 sulla sicurezza del volo pubblicato dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV

Marta Bettini
16 Aprile 2024
  • copiato!

Sicurezza dei voli in Italia nel rapporto 2023 pubblicato da ANSV. La sicurezza del volo in Italia. ANSV pubblica il Rapporto 2023 informativo sull’attività svolta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia.

La sicurezza dei voli in Italia è verificata dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV.

ANSV pubblica il suo rapporto informativo annuale, per la sicurezza dei voli in Italia, sull’attività svolta dall’Agenzia e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia. Il rapporto sulla sicurezza dei voli è predisposto dall’ANSV, come anche da disposizioni di legge. La relazione ANSV sicurezza del volo rappresenta anche un importante strumento per valutare il lavoro svolto. Evidenzia la situazione organizzativa e operativa dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.

Nel corso del 2023, l’ANSV ha svolto un ruolo fondamentale nella garanzia della sicurezza dei voli in Italia. Aprendo 27 inchieste di sicurezza su incidenti verificatisi nel territorio nazionale e accreditando propri investigatori in 58 inchieste condotte da organismi investigativi stranieri su incidenti occorsi all’estero ad aeromobili italiani. Questo impegno ha portato alla pubblicazione di 52 Relazioni Finali d’inchiesta e all’emanazione di 9 Raccomandazioni di Sicurezza.

ANSV per la sicurezza

Nei suoi primi 24  anni di vita ANSV, per garantire la sicurezza dei voli, si è strutturata. Una solida organizzazione, grazie alle capacità  ed all’impegno straordinario del suo Presidente pro-tempore.

Dei componenti dei Collegi succedutisi negli anni e del personale ad essa progressivamente assegnato, raggiungendo un grado di professionalità e di credibilità ampiamente riconosciuto in ambito nazionale. ANSV è accreditata, in ambito internazionale, ai più elevati livelli di competenza e conformità agli standard ICAO nell’investigazione incidenti a scopo di prevenzione.

Fra gli obiettivi raggiunti e consolidati, per garantire la sicurezza dei voli, particolarmente degna di nota la riconosciuta autorità di investigare sugli incidenti. Con pari dignità, nei rispettivi ambiti di competenza, con la Magistratura. Sancita dai 140 accordi sottoscritti con tutte le Procure della Repubblica, ai sensi del Regolamento UE 996 del 2010.

Nonostante i successi ottenuti ANSV necessita di ampliare l’organico nel campo del personale investigatore per garantire la sicurezza dei voli. L’aumento delle risorse umane, velocizzerebbe i tempi di chiusura delle investigazioni e darebbe possibilità di verificare ulteriori inconvenienti per la sicurezza dei voli.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV lavora, intraprendendo interlocuzioni con la Presidenza del Consiglio dei Ministri per ottenere una deroga alla normativa vigente in materia di assunzioni.

Prospettive future per la sicurezza dei voli

Guardando al futuro, ANSV ha ottenuto recentemente risorse finanziarie nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per aggiornare la sicurezza della propria rete e infrastruttura informatica. Questo permette di salvaguardare i dati sensibili relativi alle investigazioni di incidenti aeronautici elaborati per la sicurezza dei voli.

In conclusione, evidenzia il Presidente Luca Valeriani, è possibile affermare che la molta strada fatta da ANSV dalla sua creazione nel 1999, consente di guardare con un cauto ottimismo alle prospettive future di ulteriore consolidamento e crescita delle prestazioni dell’Agenzia, specialmente se alcune criticità tuttora presenti potranno almeno in parte essere sanate.

Rapporto dettagliato ANSV al seguente link 

Leggi anche Compagnie aeree poco sicure: ecco l’elenco dell’Unione Europea

  • voli
  • ansv
  • sicurezza

Continua a leggere

Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
AEREO
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
Come fanno le compagnie a calcolare il peso totale
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
AEREO
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
Come fanno le compagnie a calcolare il peso totale
17 Luglio 2025
  • voli
  • volo
  • aereo
  • compagnia aerea
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • peso
  • sicurezza
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata