• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
L’ANSV emette una raccomandazione di sicurezza
AEREO

L’ANSV emette una raccomandazione di sicurezza

Redazione T-I
23 Febbraio 2012
  • copiato!

L’ANSV ha emesso una raccomandazione di sicurezza rivolta ad Enac ed Enav, che si è resa necessario a seguito dell’incidente occorso il 24 settembre 2010 sull’aeroporto di Palermo Punta Raisi all’Airbus 319 marche EI-EDM. L’ANSV raccomanda “di effettuare una ricognizione sulla cartografia presente in AIP Italia, al fine di revisionare quelle carte che non siano pienamente conformi con quanto previsto dall’Allegato 4 alla Convenzione relativa all’aviazione civile internazionale e dal Doc Icao 8168 (9.5.2 ss)”. Ricordiamo che l’Airbus, in avvicinamento all’aeroporto di Palermo Punta Raisi in condizioni meteorologiche avverse, veniva autorizzato all’atterraggio per pista 07 da Palermo Approach/Radar (APP/RDR).Durante la manovra di atterraggio, il velivolo impattava pesantemente il suolo 367 metri prima della soglia pista 07 e, dopo aver urtato l’antenna del localizzatore della pista 25, strisciava per circa 850 m prima di fermarsi sul lato sinistro della stessa pista 07 subito dopo l’incrocio con la pista 02/20.Nel corso dell’inchiesta dell’ANSV è stata presa in esame anche la documentazione utilizzata dai piloti dell’aeromobile per effettuare la procedura di avvicinamento alla pista. L’ANSV si è accorta che la cartografia da cui venivano tratte le informazioni necessarie ed utilizzatadurante l’avvicinamento dai piloti dell’aeromobile  non era conformecon quanto previsto in materia dal Doc Icao 8168 (Aircraft Operations).Essendo sorto il dubbio che la criticità fosse presente anche nella cartografia ufficiale contenuta nell’AIP Italia, l’ANSV ha ritenuto opportuno effettuare un esame riscontrando lo stesso errore. Da qui la necessità di emettere la raccomandazione.

  • ansv

Continua a leggere

Sicurezza dei voli in Italia: rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV
AEREO
Sicurezza dei voli in Italia: rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV
Ecco il Rapporto 2023 sulla sicurezza del volo pubblicato dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ANSV
Inconveniente grave a Palermo: inchiesta ANSV
AEREO
Inconveniente grave a Palermo: inchiesta ANSV
Il 23 marzo l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha comunicato che, dopo avere acquisito la necessaria documentazione utile…
ANSV: aperte due inchieste
AEREO
ANSV: aperte due inchieste
Il 20 marzo l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha comunicato di avere aperto due inchieste su altrettanti incidenti…
ANSV: rapporto su incidente ad aereo acrobatico
AEREO
ANSV: rapporto su incidente ad aereo acrobatico
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha reso disponibile sul proprio sito (www.ansv.it) il rapporto d’inchiesta sull’incidente occorso il…
ANSV: inconvenienti gravi a Fiumicino e Ciampino
AEREO
ANSV: inconvenienti gravi a Fiumicino e Ciampino
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto le inchieste tecniche di sua competenza su due inconvenienti gravi verificatisi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
AEREO
Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
La promozione è valida per viaggi tra il 23 giugno e il 30 settembre 2025
23 Giugno 2025
  • voli
  • sconto voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • promozione
  • Wizz Air
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
Ecco la mappa delle restrizioni
22 Giugno 2025
  • guerra
  • America
  • USA
  • Trump
  • voli
  • voli cancellati
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • Iran
  • spazio aereo
  • traffico aereo
  • trasporto aereo
  • aerei
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata