• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Iata chiede ai governi misure per aumentare la competitività dell’aviazione
AEREO

La Iata chiede ai governi misure per aumentare la competitività dell’aviazione

Redazione T-I
8 Febbraio 2012
  • iata
  • copiato!

Concentrare gli impegni su misure che consentano la competitività del settore dell’aviazione in Europa. E’ quanto chiede la Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ai legislatori europei. “La safety e la security sono sempre la priorità. Ma in questo momento critico per le economie europee è importante che le politiche si concentrino su azioni che supportino la crescita economica e la creazione di posti di lavoro, rafforzino la competitività e supportino uno sviluppo sostenibile”, ha dichiarato Tony Tyler, direttore generale e ceo della Iata. Tyler ha esortato i legislatori a lavorare con l’industria su soluzioni vantaggiose per tutti e ha sottolineato alcune priorità. Per quanto riguarda la capacità ha evidenziato la preoccupazione del settore per quanto riguarda il cambiamento della regola “use it or lose it”, secondo il recente Airport Package. Secondo Tyler far volare aerei vuoti infatti non migliora né la competitività nè la situazione ambientale. L’altra preoccupazione riguarda la situazione del Single European Sky (il Cielo Unico europeo) destinato ad aumentare la capacità dello spazio aereo europeo, a migliorare la safety e dimezzare i costi.  Ma un recente resoconto ha riferito che solo cinque su 27 Stati sono sulla strada per soddisfare gli obiettivi accordati per ridurre i ritardi e migliorare il costo dell’efficienza. E che solo uno su nove FAB – Functional Airspace Block rispetterà la scadenza di raggiungere l’obiettivo entro la fine dell’anno. 

Per quanto riguarda il sistema di quote di emissione ETS, la Iata ha sottolineato di avere continuato a cercare una soluzione globale attraverso l’Icao (International Civil Aviation Organization) per impedire che l’Europa includesse unilateralmente l’aviazione internazionale nell’Ets dell’Unione europea. “Questo approccio unilaterale va oltre la distorsione del mercato e gli Stati lo vedono come un attacco alla loro sovranità”, ha detto Tyler. Infine il ceo della Iata ha parlaro del biocarburante, osservando che si tratta di una componente-chiave dell’obiettivo del settore dell’aviazione di imporre un tetto delle emissioni nette dal 2020 e di dimezzarle entro il 2050 rispetto ai livelli del 2005. “Per passare dai voli dimostrativi a qualcosa di più reale abbiamo bisogno che i prezzi calino e che la fornitura aumenti. La conseguenza della politica attuale sarà quella di spostare gli investimenti verso il trasporto su strada che hanno delle forme di energia alternative”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
AEREO
Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
La promozione è valida per viaggi tra il 23 giugno e il 30 settembre 2025
23 Giugno 2025
  • voli
  • sconto voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • promozione
  • Wizz Air
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
Ecco la mappa delle restrizioni
22 Giugno 2025
  • guerra
  • America
  • USA
  • Trump
  • voli
  • voli cancellati
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • Iran
  • spazio aereo
  • traffico aereo
  • trasporto aereo
  • aerei
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata