• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Strategie, ambiente, sviluppo e armonizzazione delle regole: summit dell’aviazione civile europea a Sorrento
Istituzioni

Strategie, ambiente, sviluppo e armonizzazione delle regole: summit dell’aviazione civile europea a Sorrento

Redazione T-I
25 Agosto 2022
  • copiato!

Elaborare un’analisi sempre più aggiornata del sistema del trasporto aereo in Europa, pianificare una strategia condivisa per i prossimi anni e per definire le priorità strategiche europee da proporre alla 41a Assemblea Generale dell’ICAO, che si svolgerà a Montreal dal 27 settembre al 7 ottobre 2022.

Da oggi e fino al 27 agosto, la costiera sorrentina ospita la 71a riunione speciale dei Direttori Generali dell’ECAC, European Civil Aviation Conference, la conferenza intergovernativa paneuropea che riunisce 44 Paesi membri (i 27 comunitari più 17 non comunitari) di cui da luglio 2021 è presidente Alessio Quaranta, il direttore generale ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).

“Abbiamo appena celebrato i 25 anni dalla costituzione dell’ENAC, avvenuta nel 1997. Da allora abbiamo raggiunto risultati eccellenti, con riconoscimenti a livello globale in tutti gli ambiti del settore, portando avanti lo sviluppo comparto, la liberalizzazione, la riconciliazione con l’ambiente, sempre nel massimo rispetto della sicurezza, sia safety sia security, del passeggero e della tutela dell’interesse pubblico – ha dichiarato il presidente dell’ENAC Pierluigi Di Palma, nell’avviare i lavori –. Guardiamo ora all’innovazione e allo spazio, come la mobilità aerea avanzata e lo sviluppo dei voli suborbitali, progetto sul quale siamo fortemente coinvolti e che riguarda la costruzione dello Spazioporto di Grottaglie in Puglia. Sono obiettivi che possono essere raggiunti solo con un coordinamento internazionale e con una visione comune di sviluppo di un’aviazione civile europea”.

L’ECAC (fondata nel 1955), persegue la missione di promuovere il sistema del trasporto aereo europeo in maniera sicura, efficiente e sostenibile e di armonizzare le politiche nel settore dell’aviazione civile tra gli Stati membri.

Nel corso dell’Assemblea saranno eletti i 36 membri del Consiglio – l’Italia ne fa parte dal 1950 – l’organo esecutivo dell’ICAO, suddiviso in 3 fasce, al quale assegnare la missione di governo per il successivo triennio.

A novembre 2022, inoltre, i membri del Consiglio che saranno eletti nel corso della prossima Assemblea, eleggeranno il Presidente ICAO per il triennio 2023-2025, posizione per la quale i Direttori dell’aviazione civile dei 44 Paesi ECAC chiederanno la conferma dell’attuale presidente, Salvatore Sciacchitano.

Oltre ai Direttori Generali dei Paesi membri partecipano alla riunione anche i vertici delle organizzazioni del trasporto aereo europeo tra cui il Capo di Gabinetto della Commissione Europea Henrik Hololei, l’attuale Direttore Generale di Eurocontrol Eamonn Brennan e il neoeletto DG di Eurocontrol Raul Medina Caballero che entrerà in carica nelle prossime settimane.

“Riunirsi tutti intorno a un tavolo assume un significato ancora più importante in un periodo come quello attuale, in cui la crisi economica, conseguenza della pandemia e dei problemi geopolitici, ha investito tutto il settore – ha dichiarato il direttore generale ENAC e presidente ECAC Alessio Quaranta –. La partecipazione del Direttore Generale dell’Ucraina, inoltre, ci fa capire ancora di più come l’aviazione civile debba proiettarsi sempre oltre alla situazione contingente, per quanto dolorosa e ingiusta, e continuare a svolgere il ruolo di sviluppo delle relazioni e di interconnessione tra i popoli”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata