• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Nuovo assetto organizzativo per Enac

Redazione T-I
4 Gennaio 2022
  • copiato!

Con l’inizio del 2022 è entrato in vigore il nuovo assetto organizzativo dell’Enac. La nuova organizzazione mira a definire meglio le attività dell’Ente e i vari profili di responsabilità delle direzioni. L’obiettivo è dare priorità ai settori emergenti quali la ricerca e la tutela dei diritti del passeggero e valorizzare le peculiarità e le esigenze del territorio.

“La nuova organizzazione dell’Enac – sottolinea il presidente Pierluigi Di Palma – intende proiettare l’Ente al futuro, per meglio fronteggiare le sfide che attendono il settore e, in senso ampio, il comparto aerospaziale. Nel nuovo assetto trova spazio, ad esempio, la direzione dedicata ai diritti del passeggero e alla qualità dei servizi per riportare al centro dell’azione Enac la tutela dell’interesse pubblico. Un’altra direzione, neo costituita, si occuperà di ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie e dell’aerospazio per consegnare alle generazioni future un Enac rinnovato e all’avanguardia”.

“Dopo anni di carenza di personale – dichiara il direttore generale Alessio Quaranta – si è sentita l’esigenza di razionalizzare l’organizzazione, con l’istituzione di 10 figure dirigenziali in più, in considerazione dell’aumento della pianta organica. Nei prossimi mesi, infatti, al termine dei concorsi che si stanno espletando, l’Enac potrà assumere circa 400 nuove risorse e tornare quindi ad avere personale adeguato nel numero per continuare ad assicurare lo sviluppo del settore e l’esercizio in condizioni di sicurezza, efficienza, regolarità, sostenibilità ambientale”.

La nuova organizzazione mira ad integrare le varie componenti che costituiscono il trasporto aereo in modo da dare maggiore efficacia alle azioni, concentrando l’attività in macro settori per garantire meglio l’esigenza di uniformità di azioni, di competenze e, di conseguenza, di efficacia nelle risposte all’utenza. A tal fine sono state istituite 6 Direzioni Centrali:

Direzione Centrale Coordinamento staff Direttore Generale e Relazioni Internazionali: Dott.ssa Giovanna Laschena
Direzione Centrale Operatività e Standard Tecnici: Ing. Fabio Nicolai
Direzione Centrale Vigilanza Tecnica: Ing. Alessandro Scialla
Direzione Centrale Programmazione Economica e Sviluppo Infrastrutture: Ing.Claudio Eminente
Direzione Centrale Risorse Economiche e Benessere Organizzativo: Avv. Maria Elena Taormina
Direzione Centrale Aeroporti e Diritti del Passeggero: Avv. Fabio Marchiandi

Il Consiglio di Amministrazione del 22 dicembre 2021, inoltre, ha nominato il nuovo vice direttore generale, Mauro Campana, che ha assunto l’incarico dal corrente mese di gennaio 2022. Il neo vice direttore generale è laureato in Economia e Commercio. Dal 1986 nel Registro Aeronautico Italiano (RAI), confluito in Enac nel 1997, negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di Dirigente della Direzione Centrale Sviluppo Organizzativo dell’Enac nell’ambito della quale ha coordinato le direzioni del Personale, Sistemi Informativi, Gestione Finanziaria e Affari Generali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO