• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare incontra i vertici di Enav
Istituzioni

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare incontra i vertici di Enav

Redazione T-I
8 Febbraio 2019
  • copiato!

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ha visitato nei giorni scorsi il Centro di Controllo d’Area Enav di Roma, accompagnato dai vertici della Società, il Presidente Nicola Maione e l’AD Roberta Neri. Nell’occasione il gen. Rosso e i vertici della Società hanno visitato la sala operativa del Centro di Controllo d’Area (ACC – Area Control Center) e del Reparto Servizio di Coordinamento e Controllo dell’AM (RSCCAM), enti ATS (Air Traffic Service) co-ubicati e, rispettivamente per la componente civile e militare, responsabili della fornitura del servizio di controllo del traffico aereo nella FIR (Flight Information Region – Regione Informazioni Volo) di Roma. La co-ubicazione dei due Enti ATS consente all’Aeronautica Militare e ad Enav di garantire la necessaria cooperazione civile-militare nel campo Air Traffic Management (ATM), funzionale ai rispettivi ambiti e mission istituzionale, nel rispetto del principio dell’uso flessibile dello spazio aereo (Flexible Use of Airspace), sancito dall’Icao e dal regolamentato dalla Commissione europea ai fini Single European Sky. Il Capo di Stato Maggiore e il Presidente di Enav hanno condiviso la necessità della continua evoluzione dal punto di vista tecnologico e organizzativo al fine di rispondere in maniera bilanciata e sostenibile alla coesistenza dell’attività di volo militare e civile all’interno dello spazio aereo italiano, elemento in cui si registra un continuo sviluppo dell’aviazione commerciale ma anche l’ambiente di manovra attraverso il quale la Forza Armata assicura la Difesa del Paese. Il Generale Rosso e il Presidente Maione, prima di concludere la visita congiunta, hanno manifestato il proprio apprezzamento per contributo fornito quotidianamente dal personale dei due Enti. “Esprimo pieno apprezzamento – ha commentato il Capo di Stato Maggiore – per l’opera di valorizzazione e armonico sviluppo di una risorsa importante per il Paese, lo spazio aereo, in totale sintonia tra la realtà civile e militare”. L’amministratore delegato Neri, da parte sua, ha evidenziato “l’eccellenza e la forte cooperazione che consente di operare con competenza a supporto dello sviluppo del Paese, in un settore strategico quale quello del trasporto aereo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Trasporto animali vivi sui voli aerei, nuovo portale normative IATA
AEREO
Trasporto animali vivi sui voli aerei, nuovo portale normative IATA
Strumento per compagnie aeree e spedizionieri, accesso in tempo reale a regole, documenti e aggiornamenti normativi internazionali
18 Aprile 2025
  • trasporto aereo merci
  • trasporto aereo
  • Trasporto animali vivi
  • animali
  • voli
  • compagnia aerea
  • IATA
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata