Iata: Alexandre de Juniac insediato nel ruolo di direttore generale
L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha annunciato che Alexandre de Juniac ha ufficialmente assunto il ruolo di direttore generale e ceo. Succede a Tony Tyler, che aveva ricoperto il ruolo dal 2011.
“Sono emozionato per la grande responsabilità che questo incarico comporta. La Iata gioca un ruolo chiave nel promuovere un trasporto aereo globale sicuro, efficiente e sostenibile – ha dichiarato de Juniac -. Tony Tyler ha alzato la barra grazie ai traguardi raggiunti negli ultimi cinque anni. Con la guida del nostro Consiglio e il supporto dei nostri membri, il mio obiettivo è assicurare che la Iata continui a garantire il valore su cui i nostri membri e partner fanno affidamento”.
A seguito della nomina confermata nel corso dell’assemblea generale Iata lo scorso giugno, De Juniac diventa il settimo direttore generale della Iata, ruolo in cui porterà la sua esperienza, frutto di ruoli dirigenziali in compagnie aeree, società aerospaziali e istituzioni.
“La Iata si occupa praticamente di tutti gli aspetti dell’industria del trasporto aereo e interagisce con un’ampia platea di stakeholder, specialmente i governi – ha continuato de Juniac nel suo discorso di insediamento -. Farò ricorso a tutta la mia esperienza per assicurare che Iata riesca a venire incontro ai bisogni dei nostri membri e giochi un ruolo guida nel rispondere alle sfide che l’industria si trova ad affrontare. In particolare, l’accelerazione dei cambiamenti nel mondo richiede che siamo in grado di muoverci molto rapidamente. La nostra missione è rappresentare, guidare e, allo stesso tempo, metterci al servizio dell’industria dell’aviazione secondo standard globali. Questo significa che dobbiamo utilizzare il cambiamento come catalizzatore di innovazione per andare incontro ai clienti e contribuire positivamente al business dei nostri membri”.