• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Enac: presentato alla Commissione Ue il Piano Strategico Nazionale per la Mobilità aerea avanzata

Redazione T-I
17 Gennaio 2022
  • copiato!

Il Piano Strategico Nazionale Advanced Air Mobility – AAM (2021-2030) presentato da Enac sarà preso come riferimento dalla Commissione europea per individuare una road map comune per trasformare i droni e, in generale, i mezzi senza pilota, in strumenti al servizio della mobilità intelligente e sostenibile nel prossimo futuro.

Nell’ambito delle attività dell’Unione europea per garantire lo sviluppo sicuro ed efficiente di un ecosistema di droni, la Commissione ha annunciato il piano per adottare nel corso del 2022 una strategia Drone 2.0. A tal fine ha avviato una serie di consultazioni pubbliche con le autorità per l’aviazione civile dei Paesi della Ue – tra cui Enac, appunto – per raccogliere informazioni e feedback dalle parti interessate su come la politica dell’Ue sui droni e mezzi autonomi può contribuire a nuove forme di servizi aerei sostenibili e di trasporto.

L’iniziativa è stata annunciata dalla Commissione nell’ambito della “Strategia per la mobilità sostenibile e intelligente” e del “Piano d’azione sulle sinergie tra industrie civili, della difesa e spaziali”, che hanno lanciato il progetto “Drones Technologies Flagship”.

L’Enac, tra le autorità europee maggiormente impegnate in questo settore emergente, è considerato un esempio da seguire nel panorama europeo. L’Ente, infatti, ha già pubblicato un piano strategico nazionale per la mobilità aerea avanzata con la road map e il relativo Business Plan.

Sia l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) sia la EC DG Move hanno ritenuto l’esperienza italiana esportabile come contributo importante per costruire la strategia comune.

In accordo alla vision Enac per il passaggio dal trasporto aereo al comparto aerospaziale, inoltre, nel nuovo Piano Nazionale Aeroporti in corso di elaborazione da parte dell’Ente, verrà dedicato un focus per l’implementazione di forme intermodali innovative, come previsto nel Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Aerea Avanzata, per l’integrazione di nuove tipologie di mezzi e di servizi a favore dei territori e dei cittadini, nel rispetto dell’ambiente.

“L’Enac ha rivisto la sua organizzazione per accompagnare lo sviluppo tecnologico nel settore dell’aviazione civile – sottolinea il presidente Pierluigi Di Palma – e auspico che a livello nazionale non si perda il vantaggio competitivo acquisito rispetto alle altre autorità europee. A tal fine stiamo organizzando una presentazione per il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e per il ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, Vittorio Colao, perché il sistema Italia possa giocare un ruolo fondamentale nel disegno di una nuova mobilità intelligente e sostenibile. Si tratta di un’opportunità che non possiamo permetterci di perdere per il futuro della nostra industria e delle nuove generazioni”.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO