• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Enac: premiati i vincitori del contest E-TEC

Redazione T-I
28 Novembre 2022
  • copiato!

Si è conclusa la seconda edizione dell’E-TeC “Idee tra Terra e Cielo”, il contest tecnologico indetto dall’Enac per valorizzare giovani talenti e supportare la nascita di start up innovative.

I due premi di 50 mila euro ciascuno, consegnati dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti, sono andati a Vector Robotics S.r.l, per il progetto “Droni solari antincendio” e Flying DEMON per il progetto “Flying High Efficiency fast-Response GAmma detector”.

Per quanto riguarda il primo, la soluzione proposta è una squadra formata da almeno due UAS, di cui il primo chiamato “Fire Sentinel”, che si occupa di pattugliare costantemente il territorio grazie ad un sensore termico e ad un’autonomia molto elevata; il secondo invece, chiamato “Fire Responder”, viene attivato solo in caso di conferma di principio di incendio e utilizzato per il primo veloce intervento.

Il progetto di Flying DEMON si propone invece di semplificare e velocizzare il monitoraggio ambientale per la ricerca di sorgenti radioattive presenti sul territorio, attraverso il detector FHERGA – Flying High Efficiency fast-Response Gamma, affiancato da sensori per immagini ottiche e iperspettrali, da installare a bordo di un drone di paylod pari a circa 10 kg, compresa la progettazione di un’elettronica dedicata alla acquisizione e analisi di dati in tempo reale. 

“Il nostro futuro è nelle mani delle nuove generazioni e nostro compito è sostenerli concretamente nello sviluppo di soluzioni progettuali innovative, accompagnandoli nel loro avvio professionale per lo sviluppo di moderni concetti di servizio – ha dichiarato il presidente Enac Pierluigi Di Palma -. Enac è anche questo: un movimento continuo alla ricerca di nuove frontiere. Non possiamo e non vogliamo cullarci sull’esistente, ma ambire sempre ad esplorare nuove opportunità che rendano il settore del trasporto aereo un asset portante per la mobilità del futuro”.

Il contest è stato lanciato da Enac tre anni fa per conoscere e promuovere i processi di “open innovation”, per valorizzarli anche dal punto di vista regolamentare, a favore dello sviluppo dell’aviazione civile, della cultura aeronautica, dell’innovazione tecnologica e digitale applicata alla mobilità aerea, supportando giovani studenti/laureati/dottorandi/dottori di ricerca con indirizzo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nellarealizzazione di idee innovative.

L’idea nacque anche per ricordare l’ingegnere Giuseppe Daniele Carrabba, Direttore Centrale dell’Enac, prematuramente scomparso, che è stato, per l’Ente e per il settore dell’aviazione, un promotore nell’innovazione tecnologica e nella ricerca per lo sviluppo di nuove applicazioni dei droni nell’ambito della pubblica utilità e della vita quotidiana.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO