• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enac: oltre 14 milioni di euro per l’acquisto di mezzi elettrici negli aeroporti
Istituzioni

Enac: oltre 14 milioni di euro per l’acquisto di mezzi elettrici negli aeroporti

Redazione T-I
24 Gennaio 2022
  • copiato!

L’Enac ha messo a disposizione oltre 14.500.000 euro per l’acquisto di autovetture e mezzi elettrici negli aeroporti regionali, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e migliorare il livello di sostenibilità ambientale degli aeroporti.

Sul sito dell’Ente è stato pubblicato l’avviso pubblico per finanziare l’acquisto o la sostituzione dei mezzi di proprietà e/o leasing, alimentati con motori endotermici, con mezzi a trazione elettrica impiegati negli aeroporti regionali.

Data l’importanza strategica dei temi legati alla sostenibilità e all’ambiente, presenti anche nel PNRR e ripresi nel piano strategico dell’Enac, sarà fatta una valutazione premiale per gli operatori che proporranno un piano per la sostituzione dell’intero parco mezzi aeroportuali.

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, infatti, ha approvato la proposta dell’Enac per promuovere investimenti a favore di mezzi di airside a bassa emissione di carbonio, utilizzando i fondi provenienti dalle aste di quote di emissioni da assegnare agli operatori aerei e ha messo a disposizione dell’Ente la somma di 6.229.524 euro. Considerata la rilevanza dell’iniziativa, l’Enac ha deliberato di contribuire con la somma di 5.000.000 euro portando a 11.229.524 euro la dotazione finanziaria complessiva. Nel caso in cui, nella fase di erogazione del contributo, si rendano necessari ulteriori fondi, l’Enac potrà arrivare a un massimo di  14.521.061 euro da destinare a questo progetto.

“L’utilizzo di veicoli elettrici negli aeroporti – sottolinea il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma – rappresenta un ulteriore passo verso la riconciliazione del trasporto aereo con la tutela ambientale. La svolta green incide positivamente sull’impronta ecologica degli scali e si inserisce nella policy della de-carbonizzazione del trasporto aereo. La Mission dell’Ente prevede, infatti, la tutela ambientale come base dello sviluppo del comparto, attraverso l’impiego delle più avanzate metodologie di analisi e di  miglioramento dell’efficienza energetica”.

Ai fini di rafforzare la tutela dei passeggeri e rimarcare la centralità del passeggero nel comparto aereo, inoltre, il finanziamento potrà essere concesso anche ai gestori aeroportuali per l’acquisto di mezzi elettrici destinati ai servizi di assistenza alle persone disabili e alle persone a ridotta mobilità (PRM) ai sensi del Regolamento CE n. 1107/2006.

Il finanziamento è riservato agli aeroporti regionali, scali con una media annuale fino a 3 milioni di passeggeri.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata