Enac: incontro con gli operatori aeroportuali su qualità dei servizi nel periodo estivo
Questa mattina i responsabili delle principali compagnie aeree operanti in Italia e dei principali aeroporti nazionali hanno incontrato i vertici Enac per una verifica delle attività programmate dai vettori in vista dei picchi di traffico della stagione estiva e sensibilizzare gli operatori ad adottare le misure più adeguate a garantire efficienza, regolarità e qualità dei servizi. Al centro dell’incontro le misure che gli operatori dovranno adottare per prevenire o gestire eventuali disservizi in caso di circostanze impreviste che creino situazioni di criticità per la qualità, la regolarità e l’efficienza dei voli. In particolare Enac ha raccomandato di programmare operativi adeguati alla flotta, che non stressino la rotazione degli aeromobili; tempestiva e corretta informativa ai passeggeri nei casi di ritardi o cancellazioni; adeguata assistenza ai passeggeri; maggiore coordinamento tra i gestori e gli handlers; incremento di personale di supporto per attività di informazione e di assistenza passeggeri. Da parte sua, Enac ha assicurato il mantenimento ai massimi livelli delle attività di vigilanza negli scali e ha specificamente richiesto agli operatori di trasmettere entro la fine della prossima settimana una scheda sintetica contenente misure e procedure previste in caso di eventuale disservizio.
Nel corso dell’incontro è stato affrontato anche il tema dei passeggeri a ridotta mobilità, per i quali sono previste procedure di imbarco e di sbarco che richiedono tempistiche meno elastiche. Gli operatori hanno sottolineato la necessità da parte dei passeggeri, dei tour operators e degli agenti di viaggio, di richiedere per tempo l’assistenza, ai fini della efficiente programmazione da parte degli handlers. Sull’argomento Enac si è impegnato a convocare prossimamente una riunione con le associazioni rappresentative per svolgere una ulteriore campagna informativa e di sensibilizzazione.