• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
DG Enac a Parigi per due appuntamenti Ecac
Istituzioni

DG Enac a Parigi per due appuntamenti Ecac

Redazione T-I
6 Dicembre 2018
  • copiato!

Alessio Quaranta e Maria Elena Taormina, direttore generale e direttore Sviluppo Studi Economici e Tariffe dell’Enac, hanno partecipato a due importanti appuntamenti organizzati dall’European Civil Aviation Conference (Ecac) a Prigi: il Forum sulla crescita sostenibile del trasporto aereo e la 151° riunione dei direttori generali dell’Aviazione Civile dei 44 Paesi membri dell’Ecac. 
Quaranta ricopre il ruolo di vicepresidente dal 2017 e Focal Point Security & Facilitation, ovvero responsabile europeo per la sicurezza. Il Forum ha riguardato le sfide e i vincoli che deriveranno dalla prevista crescita dell’aviazione civile e le soluzioni che sono state o potrebbero essere messe in atto per affrontarle. Il confronto ha preso spunto dai dati pubblicati da Eurocontrol nel giugno del 2018 che riportano per l’area Ecac una crescita annua del traffico aereo dell’1,9% fino al 2040. Dallo studio emerge che entro il 2040 ci sarà la richiesta di 1,5 milioni di voli in più di quanti potranno essere gestiti, comportando il rischio che 160 milioni di passeggeri non riusciranno a volare. La crescita prevista richiede, pertanto, la realizzazione di ulteriori infrastrutture e investimenti, nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente.
In apertura dei lavori della 151° riunione dei direttori generali dell’Aviazione Civile dei Paesi membri dell’Ecac, è stato dato mandato a Quaranta per la firma, da parte degli Stati membri Eaca, dell’emendamento al contratto con la Commissione europea per l’estensione di ulteriori sei mesi, fino al 30 aprile 2020, del Progetto CASE – Civil Aviation Security in Africa and the Arabian Peninsula, finanziato dall’Ue e implementato dall’Ecac.
Quaranta ha relazionato i presenti in merito ai principali temi trattati nella seconda Conferenza di alto livello sulla security dell’aviazione. Nel corso della Conferenza che si è svolta a Montreal a fine novembre, il Dg dell’Enac ha coordinato, insieme alla Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea dell’Austria, le posizioni dell’Europa rispetto ai temi trattati.
Tra i vari punti trattati, i direttori generali hanno avviato la discussione sulle priorità strategiche in vista della 40a Assemblea Generale dell’Icao, che si svolgerà nell’autunno del 2019.Al riguardo, Quaranta ha illustrato le priorità europee nel settore security, emerse in seno alla recente Conferenza di Montreal, alle quali corrisponde una serie di raccomandazioni chesaranno sottoposte alla approvazione del Consiglio Icao. I direttori generali, inoltre, hanno condiviso i recenti sviluppi in materia di aviazione civile a livello europeo; hanno analizzato i risultati del semestre di presidenza dell’Austria e le priorità della presidenza rumena che seguirà. Riguardo all’area facilitazioni, Quaranta ha ricordato, tra le varie attività svolte, l’adozione dei nuovi Annessi al Documento 30 in tema di passeggeri a mobilità ridotta, il workshop sul tema salute tenutosi a Dublino il 23 ottobre scorso e la preparazione del decimo Panel Icao sulle Facilitazioni. Inoltre, il direttore dell’Easa, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, ha fornito un aggiornamento sui risultati dell’agenzia e sugli sviluppi in materia di sicurezza e il direttore generale di Eurocontrol ha presentato i più recenti dati in merito al controllo della navigazione aerea europea.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata