• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cipro: una conferenza sull’impatto del Covid e la ripartenza per il trasporto aereo
Istituzioni

Cipro: una conferenza sull’impatto del Covid e la ripartenza per il trasporto aereo

Redazione T-I
14 Giugno 2022
  • copiato!

Si è parlato dell’impatto del Covid-19 sul trasporto aereo e di come sfruttare questa esperienza per reagire alle crisi future durante l’incontro “The impact of Covid 19 on air transport lessons learned preparing for the future” che si è svolto oggi a Nicosia (Cipro). La conferenza è stata organizzata da EATEO (European Association of Aviation Training and Educational Organisations), di cui è presidente il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta, e da FSF-MED (Flight Safety Foundation), in collaborazione con EASA, Eurocontrol e con il Governo della Repubblica di Cipro.

“L’obiettivo della conferenza odierna – ha dichiarato Quaranta – non è semplicemente quello di presentare l’impatto che il Covid ha avuto sul trasporto aereo, che rimane uno degli ambiti maggiormente colpiti dalla crisi. Dobbiamo analizzare la lezione che abbiamo imparato nel corso della pandemia e, soprattutto, capire cosa possono fare il settore aereo e l’industria per reagire alle crisi e affrontare efficacemente eventuali analoghe situazioni future con effetti deleteri sul comparto”.

La conferenza ha ospitato gli interventi delle principali associazioni e istituzioni che si occupano di aviazione civile tra cui il direttore generale di Eurocontrol Eamonn Brennan, il direttore generale DG Move della Commissione europea Henrik Hololei e il direttore esecutivo EASA Patrick Ky.

Per l’Enac è intervenuto anche l’ing. Fabio Nicolai, direttore centrale operatività e standard tecnici, presentando una relazione sulle necessità di avere misure coordinate e armonizzate a livello globale, regionale e nazionale, che devono essere accettate reciprocamente dai vari Stati per affrontare con tempestività le situazioni di crisi, sempre nel massimo rispetto della sicurezza del volo.

EATEO è un’organizzazione europea che si occupa di formazione aeronautica a favore di tutte le componenti del sistema aviazione, tra cui regolatori, compagnie aeree, aeroporti, fornitori di servizi di navigazione aerea, associazioni di categoria, università, centri di ricerca. Non ha scopi di lucro ed è stata fondata a Cipro nel giugno 2016 con l’obiettivo di creare un forum comune per tutti i fornitori europei di servizi di training aeronautico. Il fine è di contribuire, in forma consociativa, alla sicurezza e allo sviluppo dell’aviazione civile, coordinando le posizioni comuni da rappresentare nei consessi europei e internazionali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata