• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Leonardo svilupperà a Grottaglie il drone europeo di classe MALE
Industria

Leonardo svilupperà a Grottaglie il drone europeo di classe MALE

Redazione T-I
16 Marzo 2023
  • copiato!

Aeroporti di Puglia e Leonardo hanno sottoscritto oggi un contratto per la sub-concessione ventennale dell’hangar two dell’aeroporto di Grottaglie.

Si tratta di una struttura di circa 9.000 mq, con annessi 1.400 mq di uffici ed aree circostanti, che Leonardo destinerà allo sviluppo del progetto del drone europeo MALE che vede interessati, oltre all’Italia, i governi di Francia, Germania e Spagna.

“La firma di oggi oltre a rappresentare il consolidamento del già stretto e forte rapporto con Leonardo, permetterà di sviluppare le collaborazioni con le imprese locali e con il mondo universitario e dell’istruzione – ha commentato Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporto di Puglia -. Oggi ancor più che in passato, possiamo affermare che la rete aeroportuale pugliese è protagonista assoluta di una nuova stagione del trasporto aereo. Lo scalo di Grottaglie è luogo dove si svilupperà l’industria aeronautica/aerospaziale nazionale ed è polo nevralgico in cui si incontrano menti, idee e opportunità che possono cambiare la visione strategica di un territorio e perché no anche il mondo”. 

Il contratto di subconcessione sottoscritto giunge al termine di una procedura ad evidenza pubblica, avviata nel luglio del 2021, alla quale hanno manifestato interesse grandi aziende di livello internazionale del settore aeronautico e logistico. La realizzazione delle opere di potenziamento infrastrutturale, tra le quali rientro la struttura da oggi nella disponibilità di Leonardo, sta favorendo la localizzazione di imprese del settore aeronautico che trovano vantaggioso e sinergico l’aeroporto di Grottaglie, sia nell’ottica produttiva, sia nell’ottica dell’attività di ricerca e sperimentazione di nuovi aeromobili e tecnologie di Advanced Air Mobility.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività…
30 Maggio 2023
  • risparmio benzina