• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Leonardo: la nuova software defined radio sarà a bordo degli Awacs Nato
Industria

Leonardo: la nuova software defined radio sarà a bordo degli Awacs Nato

Redazione T-I
14 Aprile 2021
  • copiato!

Boeing ha scelto la nuova software defined radio di Leonardo, SWave® Airborne SDR SRT-800, per equipaggiare la flotta di velivoli E-3A Airborne Warning and Control System (Awacs) della Nato. La flotta di AWACS è infatti oggetto di una serie di aggiornamenti tecnologici per mantenere la sua capacità operativa fino al 2035, nell’ambito del Final Lifetime Extension Programme (FLEP).

L’SRT-800 di Leonardo doterà gli Awacs di connettività aria-aria e aria-superficie sicura e cyber- resiliente. Questo tipo di protezione si sta rendendo sempre più necessaria per tutte le operazioni militari, dal momento che gli attacchi cyber costituiscono una seria minaccia. Le dimensioni contenute, il peso e le prestazioni dell’SRT-800 consentono alla radio di essere integrata sulla maggior parte dei velivoli civili e militari ad ala fissa e rotante, con o senza pilota. Ideale per il retrofit, un singolo sistema SRT-800 può sostituire svariate unità avioniche tradizionalmente separate, incluse radio UHF/VHF, SATCOM, SINCGARS e dispositivi criptati.

In base al contratto, Boeing integrerà l’SWave® Airborne SDR SRT-800 nel sistema di missione dell’E-3A. Essendo software-defined, le radio possono essere completamente riconfigurate mediante un aggiornamento del software, senza la necessità di modificare l’hardware. Questo rende le radio estremamente versatili in quanto gli aggiornamenti possono essere eseguiti semplicemente e in modo economico. Per garantirne la massima flessibilità, gli apparati sono compatibili con gli standard Software Communications Architecture (SCA).

Inizialmente pensato come piattaforma radar complessa, l’E-3A si è evoluto nel corso di un trentennio per andare incontro a cambiamenti geopolitici. L’Airborne Early Warning and Control Force della NATO è diventata una componente essenzale delle capacità di gestione del combattimento aereo e continua a rimanere un assetto rilevante grazie a diversi programmi di ammordenamento. L’SWave® Airborne SDR SRT-800 di Leonardo consentirà alla flotta di Awacs della NATO di continuare a comunicare in modo sicuro e cyber-resiliente fino a fine vita.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri
29 Maggio 2023
  • trasporto ferroviario