• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Leonardo: dall’Australia ordini per altri sei elicotteri AW139
Industria

Leonardo: dall’Australia ordini per altri sei elicotteri AW139

Redazione T-I
3 Marzo 2023
  • copiato!

Ancora un ordine dall’Australia per Leonardo. Dopo i due AW139 per Toll Helicopters sono stati ordinate altre sei unità da parte di tre diversi importanti operatori: Babcock Australasia (Babcock), RACQ CQ Rescue (CQ Rescue) e StarFlight. Tutti e sei gli elicotteri saranno consegnati dalla linea di assemblaggio finale di Leonardo a Vergiate nel 2024.

I due AW139 ordinati da Babcock svolgeranno una serie di missioni di elisoccorso (EMS), ricerca e soccorso (SAR) e trasporto interospedaliero per conto di un cliente non dichiarato. Gli elicotteri saranno consegnati nel 2024 e entreranno in servizio nella seconda metà dell’anno, dopo le attività di customizzazione che saranno effettuate localmente. I nuovi elicotteri saranno dotati di un’ampia gamma di equipaggiamenti dedicati quali, tra gli altri: un moderno autopilota e un avanzato sistema anticollisione, l’ultima versione dell’avionica allo standard fase 8, faro di ricerca, telecamera, tagliacavi e verricello di recupero. Questo nuovo ordine porterà a nove la flotta totale di AW139 di Babcock in Australia. L’operatore infatti già impiega nel paese sette AW139 per conto di Air Ambulance Victoria e RACQ CapRescue.

I due AW139 ordinati da CQ Rescue saranno utilizzati nella regione di Mackay nel Queensland centrale per svolgere missioni EMS/SAR, su terra e in ambiente marittimo, diurne e notturne, in ogni condizione meteorologica. Gli elicotteri presenteranno le ultime novità in termini di sviluppo del prodotto, tecnologia e capacità di missione, come l’avionica avanzata, i nuovi dispositivi per la visione notturna, radar di ricerca e meteo e le ultime tecnologie di comunicazione, per supportare i requisiti di missione di CQ Rescue. Grazie ai nuovi AW139, CQ Rescue volerà due volte più lontano e ad una velocità di missione aumentata del 30% rispetto ai precedenti elicotteri, raggiungendo le comunità in aree remote e rurali più rapidamente. I due elicotteri sono previsti in consegna nel secondo trimestre del 2024, per entrare in servizio prima della fine dell’anno.

StarFlight ha infine ordinato due AW139 EMS/SAR che opereranno nell’area sud-est e sud-ovest del Queensland, per svolgere tutti i tipi di missioni di salvataggio e recupero su terra e sul mare. I nuovi elicotteri, dotati di tutte le più recenti tecnologie avioniche, per l’assistenza ai pazienti e capacità di ricerca e soccorso, sono previsti in consegna alla fine del 2024, per entrare in servizio dopo le attività di customizzazione richieste per le specifiche missioni. Questo nuovo ordine porterà a 15 il totale degli AW139 operati da Starflight, nove dei quali sono dedicati a missioni EMS/SAR.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell