• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Leonardo: a Parigi ordini per radar ed elicotteri
Industria

Leonardo: a Parigi ordini per radar ed elicotteri

Redazione T-I
20 Giugno 2023
  • copiato!

Nuovi ordini per Leonardo dal salone di Le Bourget, in corso in questi giorni a Parigi. La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato alla società un contratto per la fornitura di un nuovo radar di difesa aerea a lungo raggio RAT 31 DL/M. Si tratta del terzo sistema di questa categoria, in versione mobile (DADR – Deployable Air Defense Radar), destinato all’Aeronautica tedesca, che già dall’inizio dello scorso decennio ha in servizio due di questi sensori. La fornitura prevede anche l’aggiornamento tecnologico dei primi due RAT 31 DL/M dell’Aeronautica Militare tedesca, per i quali sono stati recentemente firmati altri contratti. Sono incluse anche attività di supporto con analisi logistica, addestramento e avviamento operativo.

Il RAT31 DL/M è un radar di sorveglianza 3D a stato solido in banda L, progettato per proteggere ampie porzioni di territorio grazie alla sua ampia portata. Il sensore fa parte di una famiglia di sistemi a lungo raggio con capacità di sorveglianza, difesa aerea e missilistica, compresi i missili balistici, a supporto della sicurezza nazionale e delle missioni operative.

Altre commesse sono invece arrivate nel settore elicotteri: Mitsui Bussan Aerospace ha ordinato due AW169; uno è assegnato al dipartimento antincendio di un’autorità territoriale, mentre l’altro potrà soddisfare nuovi requisiti derivanti da opportunità emergenti sul mercato.

Questi ultimi contratti confermano il crescente successo dell’AW169 in Giappone, portando a otto il numero totale di unità nel Paese. Questo AW169 è previsto in arrivo in Giappone nella metà del 2024. La consegna al cliente avverrà invece nel 2025, dopo un’attività di customizzazione effettuata localmente.

Kawasaki Heavy Industries ha invece firmato un contratto per ulteriori elicotteri navali MCH-101 e per l’avvio del programma di aggiornamento MLU (mid-life-update) di questo modello in Giappone. L’MCH-101 è una versione costruita su licenza dell’elicottero AW101 di Leonardo. La firma, che fa seguito all’ordine per un elicottero effettuato nel 2022, coincide con i 20 anni di collaborazione tra Leonardo, KHI e Marubeni Aerospace Corporation sul mercato elicotteristico e per il programma AW101 giapponese.

La Forza Marittima di Autodifesa del Giappone ha una flotta di dieci MCH-101 per compiti di sminamento e trasporto e tre CH-101 per trasporto utility impiegati nelle attività di ricerca nell’Antartico, con estesa condivisione di caratteristiche tecniche tra gli elicotteri. Il programma di aggiornamento, lanciato lo scorso anno, coinvolgerà alcuni degli elicotteri MCH-101 dotandoli di una configurazione avionica allo stato dell’arte, in linea con quella dei nuovi elicotteri e incrementando così l’efficacia di missione dell’operatore.

  • Leonardo

Continua a leggere

Fincantieri e Leonardo al lavoro per le navi della Marina Militare
NAVE
Fincantieri e Leonardo al lavoro per le navi della Marina Militare
La portaerei Cavour e i cacciatorpediniere classe Orizzonte Andrea Doria e Caio Duilio saranno modernizzate con i più recenti sistemi,…
Leonardo svilupperà anche il sistema di missione dell’Eurodrone
Industria
Leonardo svilupperà anche il sistema di missione dell’Eurodrone
SI tratta del nuovo velivolo a pilotaggio remoto di classe MALE (Medium Altitude Long Endurance) europeo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Il progetto italiano, finanziato dall'Unione Europea, per la realizzazione di una filiera integrata per produzione, stoccaggio, trasporto e utilizzo dell'idrogeno
19 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • idrogeno
Leonardo: a Parigi ordini per radar ed elicotteri
Industria
Leonardo: a Parigi ordini per radar ed elicotteri
Nuovi ordini per Leonardo dal salone di Le Bourget, in corso in questi giorni a Parigi. La NATO Support and…
20 Giugno 2023
  • Leonardo
Leonardo svilupperà anche il sistema di missione dell’Eurodrone
Industria
Leonardo svilupperà anche il sistema di missione dell’Eurodrone
SI tratta del nuovo velivolo a pilotaggio remoto di classe MALE (Medium Altitude Long Endurance) europeo
19 Giugno 2023
  • Leonardo
Leonardo presenta al SeaFuture gli ultimi sviluppi dell’AWHero
Industria
Leonardo presenta al SeaFuture gli ultimi sviluppi dell’AWHero
Nuovi sviluppi per l’AWHero, l’elicottero a pilotaggio remoto di Leonardo. I nuovi sviluppi del RUAS (Rotary Uncrewed Aerial System) appartenente…
5 Giugno 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
SCIOPERI
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni