• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Enav: contratto dal 500mila dollari con Maldives Airports Company
Industria

Enav: contratto dal 500mila dollari con Maldives Airports Company

Redazione T-I
11 Ottobre 2022
  • copiato!

 Il Gruppo Enav, attraverso la controllata IDS AirNav, si è aggiudicato un contratto con Maldives Airports Company (MACL) per un valore di circa 500.000 dollari. L’accordo prevede la fornitura, l’installazione e la messa in esercizio del sistema di gestione dei messaggi aeronautici AMHS (Aeronautical Message Handling System) presso l’aeroporto internazionale Velana di Malè. Si tratta dello scalo principale dell’arcipelago maldiviano sul quale transitano, ogni anno, 4,3 milioni di passeggeri e 64mila voli. È dotato, oltre che dei terminal per i voli internazionali e locali, anche di un terminal “Seaplane” dedicato agli idrovolanti.

L’AMHS è la piattaforma tecnologica di ultima generazione per lo scambio di dati aeronautici tra tutti gli attori coinvolti nelle operazioni di volo: air navigation service provider, gestori aeroportuali, forze armate e fornitori di informazioni meteo.

Maldives Airports Company si aggiunge così al portafoglio clienti, 130 in tutto il mondo, a cui il Gruppo Enav fornisce il proprio know-how e le proprie tecnologie, che spaziano dalla fornitura e installazione di piattaforme tecnologiche alla consulenza e training in ambito aeronautico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
Aero 2023: 27 espositori italiani al Salone Internazionale dell’aviazione
AEREO
Aero 2023: 27 espositori italiani al Salone Internazionale dell’aviazione
Dal 19 al 22 aprile la manifestazione presso il centro espositivo dell’aeroporto di Friedrichshafen, nel sud della Germania.
17 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emilia Romagna. Riaprirà lunedì 29 la linea ferroviaria interrotta dal maltempo
MOBILITÀ
Emilia Romagna. Riaprirà lunedì 29 la linea ferroviaria interrotta dal maltempo
Tecnici Fs al lavoro senza sosta per riattivare la Bologna - Rimini
26 Maggio 2023
  • maltempo Emilia
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci