• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Boeing: pubblicato il Global Environment Report 2020
Industria

Boeing: pubblicato il Global Environment Report 2020

Redazione T-I
28 Luglio 2020
  • copiato!

Boeing ha pubblicato il suo Global Environment Report 2020, in cui viene illustrato l’impegno della società nel progettare e costruire prodotti in modo sostenibile, preservando le risorse e riducendo gli sprechi nelle sue operazioni in tutto il mondo. L’azienda si è data degli ambiziosi obiettivi ambientali per il 2025 – che includono significative riduzioni delle emissioni, dei rifiuti e del consumo di acqua ed energia – e il report evidenzia i progressi compiuti nel 2019 verso questi obiettivi.

“Il nostro costante impegno nella sostenibilità ambientale è importante per la nostra strategia globale – ha sottolineato Greg Smith, executive vice president per le Enterprise Operations, CFO e capo ad interim della Comunicazione di Boeing –. L’innovazione fa parte del DNA di Boeing e l’applichiamo per risolvere la fondamentale sfida globale del cambiamento climatico”.

Gli highlight ambientali di Boeing nel 2019 includono:
• Sviluppare nuovi prodotti che sono dal 15 al 25% più efficienti a sostegno dell’obiettivo dell’industria aerospaziale di raggiungere mondialmente zero emissioni di anidride carbonica nel 2020 e determinare una riduzione del 50% nelle emissioni di anidride carbonica entro il 2050;
• Offrire ai clienti delle compagnie aeree la possibilità di portare in patria i loro nuovi aeroplani con carburante sostenibile;
• Assicurare più energia rinnovabile per alimentare le operazioni aderendo alla Renewable Energy Buyers Alliance, una comunità di grandi acquirenti di energia;
• Ridurre i rifiuti solidi inviati in discarica del 15% e il consumo di acqua del 7% dal 2017, facendo avanzare in modo significativo l’obiettivo dell’azienda di spingere una riduzione del 20% di entrambi i valori entro il 2025;
• Lancio del test bed del 777 ecoDemonstrator per valutare le tecnologie sostenibili, inclusa la nuova tecnologia delle wing fin che migliora l’efficienza durante il decollo e l’atterraggio e potrebbe far risparmiare alle compagnie aeree milioni di litri di carburante ogni anno;
• Collaborare con partner esterni e organizzazioni non profit locali per supportare la sostenibilità ambientale attraverso la sensibilizzazione educativa, il coinvolgimento delle comunità e la conservazione del territorio;
• Ricezione del premio Partner dell’anno ENERGY STAR per l’eccellenza sostenibile per il decimo anno consecutivo.

Boeing sta lavorando per raggiungere i suoi obiettivi ambientali entro il 2025; tra questi figurano la riduzione delle emissioni di gas serra del 25%; l’utilizzo di acqua e rifiuti solidi in discarica del 20%; il consumo di energia del 10%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità