• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il drone Skyways di Airbus collauda le prime consegne terra-nave al mondo
AEREO

Il drone Skyways di Airbus collauda le prime consegne terra-nave al mondo

Redazione T-I
18 Marzo 2019
  • copiato!

Airbus ha avviato a Singapore le prove di consegna pacchi terra-nave con il proprio drone Skyways. Si tratta della prima occasione in cui la tecnologia dei droni viene impiegata in un porto per la consegna rapida alle navi all’ancora di oggetti di piccole dimensioni. Il primo volo di consegna terra-nave, 1,5 kg di materiali di consumo stampati in 3D, è stato effettuato per la nave “M/V Pacific Centurion” della Swire Pacific Offshore, adibita all’ancoraggio delle piattaforme offshore (Anchor Handling Tug Supply), situata a 1,5 km dal Molo Sud del Porto di Singapore. Dopo essere atterrato in sicurezza sul ponte della nave e aver depositato il carico nelle mani del comandante, il velivolo senza pilota Skyways è poi tornato rapidamente alla propria base, segnando un tempo di volo totale di dieci minuti.
I test sono effettuati in collaborazione con il partner Wilhelmsen Ships Services, società di logistica marittima e servizi portuali. Durante le prossime prove il drone Skyways decollerà dal molo con una capacità di carico utile fino a 4 kg e una navigazione autonoma verso le navi, lungo “corridoi aerei” predeterminati, fino a 3 km dalla costa.
“Siamo entusiasti di effettuare questo primo test nel settore marittimo. Questo traguardo è il culmine di mesi di intensa preparazione da parte del nostro team e della stretta collaborazione con il nostro partner e rapresenta per noi un avanzamento nel settore marittimo – ha dichiarato Leo Jeoh, Lead Skyways Program di Airbus -. Siamo inoltre felici di compiere un ulteriore passo avanti nel campo della mobilità area urbana di Airbus, alla ricerca di una migliore comprensione di ciò che occorre per pilotare in sicurezza velivoli a guida autonoma sicuri e affidabili”.
“L’operazione ormai collaudata delle consegne terra-nave da parte di droni in uno dei porti più trafficati del mondo dimostra come il duro lavoro, gli investimenti e la fiducia che noi e i nostri partner abbiamo riposto negli ultimi due anni nel progetto Agency by Air fossero giustificati – ha dichiarato Marius Johansen, Vice President Commercial, Ships Agency di Wilhelmsen Ships Services -. La consegna via lancia di ricambi urgenti, forniture mediche e denaro contante nei porti di tutto il mondo è una parte consolidata del nostro portafoglio di servizi. Le moderne tecnologie come i velivoli senza pilota, sono soltanto un nuovo strumento, anche se molto interessante, con cui possiamo far progredire il nostro settore e migliorare il servizio verso i nostri clienti”.
L’utilizzo di velivoli senza pilota nell’industria marittima apre la strada a un possibile ampliamento del portafoglio dei servizi delle agenzie navali, accelerando le consegne fino a sei volte, riducendone i costi fino al 90%, diminuendo l’impatto ambientale e limitando significativamente i rischi di incidenti associati alle consegne via lancia. A giugno 2018 Airbus e Wilhelmsen Ships Services hanno siglato un accordo per lo sviluppo di velivoli senza pilota end-to-end per consegne sicure terra-nave. Questa collaborazione unisce la vasta esperienza di Airbus nelle soluzioni di sollevamento verticale aeronautico alla grande esperienza di Wilhelmsen nei servizi d’agenzia marittima. Presso il molo sud del porto, grazie all’interessamento dell’Autorità portuale e marittima di Singapore, nel novembre 2018 sono stati allestiti una piattaforma di atterraggio e un centro di controllo. L’agenzia marittima ha anche individuato gli ancoraggi delle navi per le prove, mentre l’Autorità per l’aviazione civile di Singapore ha lavorato con Airbus e Wilhelmsen per garantirne la sicurezza.Skyways è un progetto sperimentale volto a creare un network di trasporto multimodale senza soluzione di continuità per smart cities. Attraverso Skyways, Airbus punta a sviluppare una infrastruttura di velivoli senza pilota e ad affrontare la questione della sostenibilità e dell’efficienza nei grandi ambienti urbani e marittimi.Avendo dimostrato la capacità di consegnare pacchi in modo sicuro e affidabile alle navi ancorate al largo di Singapore, Skyways inizierà presto un’altra fase di collaudo che vedrà la consegna aerea autonoma di pacchi in territorio urbano, presso l’Università Nazionale di Singapore.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
6 Maggio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • enac
  • Commissione Garanzia Sciopero
Frecce Tricolori incidente a Pantelleria ecco cosa sappiamo
AEREO
Frecce Tricolori incidente a Pantelleria ecco cosa sappiamo
Indagini in corso sull’incidente delle Frecce Tricolori
6 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • frecce
  • Frecce Tricolori
  • aereo
Sciopero aerei easyJet 18 maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero aerei easyJet 18 maggio 2025
Voli garantiti Enac durante lo sciopero EasyJet
6 Maggio 2025
  • sciopero aerei
  • easyjet
  • Disagi passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata