• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Eurocontrol: la gestione dei ritardi dei voli aerei con la crescita del traffico rimane una sfida 
AEREO

Eurocontrol: la gestione dei ritardi dei voli aerei con la crescita del traffico rimane una sfida 

Ecco i dati del traffico aereo europeo giugno – luglio – agosto 2023

Marta Bettini
12 Settembre 2023
  • copiato!

Eurocontrol, gestore della rete voli europea, svolge un ruolo di coordinamento centrale, e supporta tutti i voli degli Stati Europei.

Grazie alla pianificazione anticipata e la collaborazione, Eurocontrol, ha mantenuto gestibili i ritardi dei voli estivi nonostante il numero di voli nella rete sia aumentato del 7%.

I ritardi per volo gestiti dalla gestione del flusso del traffico aereo (ATFM) sono stati simili a quelli dell’estate precedente con 3,8 minuti per volo (3,7 nel periodo giugno-agosto 2022). I ritardi causati dalle condizioni meteorologiche sono aumentati in modo significativo da 1,0 minuti/volo a 1,6 minuti/volo. Senza l’elemento meteorologico, i ritardi ATFM per volo sono diminuiti del 18% da 2,7 minuti/volo a 2,3 minuti/volo.

I ritardi ATFM rappresentano una piccola parte del totale dei ritardi subiti dal passeggero.

La percentuale di voli in arrivo entro 15 minuti dall’orario di arrivo previsto è stata migliore durante i principali mesi estivi del 2023 rispetto agli stessi mesi del 2022, passando dal 63,9% al 66,0%. Tuttavia, questo livello di puntualità è ancora molto peggiore rispetto al 2019, quando il 72,9% dei voli arrivò entro 15 minuti dall’orario previsto.

Nei prossimi mesi, Eurocontrol, lavorerà per pianificare la gestione dei voli per l’estate 2024 e per affrontare quattro questioni chiave che contribuiscono ai ritardi complessivi: l’impatto del tempo; maggiore flessibilità da parte di tutti gli stakeholder operativi; programmazione realistica/prime partenze puntuali; e consegnando la capacità concordata. L’obiettivo è garantire che negli anni futuri l’esperienza complessiva dei passeggeri migliori.

Dati di traffico dei voli aerei a livello europeo dal 1 giugno al 31 agosto 2023

Rete dal 1 giugno al 31 agosto 2023 (2022/2023 %)

  • Numero voli +7%  
  • Ritardo ATFM totale (minuti) +10%  
  • Ritardo ATFM meteo (minuti) +70%  
  • Ritardo/volo ATFM (tutte le cause) +2%  
  • Ritardo/volo ATFM (maltempo) +59%  
  • Puntualità (arrivo) +2,1pp  

Leggi anche:

Eurocontrol dichiara sciopero europeo del trasporto aereo e dei voli: ad agosto 2023 migliaia di voli cancellati o in ritardo
Istituzioni
Eurocontrol dichiara sciopero europeo del trasporto aereo e dei voli: ad agosto 2023 migliaia di voli cancellati o in ritardo
In Europa possibili disservizi per 12.600 voli al giorno per un periodo di sei mesi
11 Luglio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • Disagi passeggeri
  • voli

Continua a leggere

Nave: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
NAVE
Nave: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
Autobus: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
AUTOBUS
Autobus: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
Ferrovie: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
TRENO
Ferrovie: ecco il nuovo modulo per i reclami dei passeggeri
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
Treno deraglia a Milano Cadorna. Nessun ferito ma ritardi per la circolazione
TRENO
Treno deraglia a Milano Cadorna. Nessun ferito ma ritardi per la circolazione
L'ultima carrozza di un regionale, per fortuna vuoto, è finita fuori dal proprio binario.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023