• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Compagnie

Iata: continua ad agosto la ripresa del traffico passeggeri

Redazione T-I
12 Ottobre 2022
  • copiato!

Ad agosto il traffico aereo passeggeri è cresciuto del 67,7% rispetto ad agosto 2021. A livello globale, il traffico è ora al 73,7% dei livelli pre-crisi.

Questa, in sintesi, la fotografia dello stato del trasporto aereo ad agosto in base ai dati diffusi dall’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) che registrano uno slancio continuo verso una piena ripresa.

Il traffico interno è aumentato del 26,5% rispetto ad agosto di un anno fa e si attesta all’85,4% del livello di agosto 2019.

Il traffico internazionale è cresciuto del 115,6% rispetto ad agosto 2021 con le compagnie aeree asiatiche che hanno registrato i tassi di crescita più elevati anno su anno. Il traffico internazionale di agosto 2022 ha raggiunto il 67,4% dei livelli di agosto 2019.

“L’alta stagione dei viaggi estivi nell’emisfero settentrionale si è conclusa con una nota positiva – sottolinea Willie Walsh, direttore generale della Iata –. Considerando le incertezze economiche prevalenti, la domanda di viaggi sta progredendo bene. E la rimozione o l’allentamento delle restrizioni di viaggio in alcune destinazioni asiatiche chiave, incluso il Giappone, accelererà sicuramente la ripresa in Asia. La Cina continentale è l’ultimo grande mercato a mantenere severe restrizioni in ingresso”.

Ad agosto le compagnie dell’Asia-Pacifico hanno registrato una crescita del traffico del 449,2% rispetto ad agosto 2021. La capacità è aumentata del 167% e il fattore di carico è aumentato di 40,1 punti percentuali al 78%. Sebbene la regione abbia registrato la crescita più forte su base annua – sottolinea Iata – le restanti restrizioni ai viaggi in Cina continuano a ostacolare la ripresa generale della regione.

I passeggeri dei vettori europei sono cresciuti del 78,8% rispetto ad agosto 2021. La capacità è cresciuta del 48% e il fattore di carico è aumentato di 14,7 punti percentuali, attestandosi all’85,5%. La regione ha il secondo fattore di carico più alto dopo il Nord America.

Il traffico delle compagnie mediorientali è aumentato del 144,9% rispetto ad agosto 2021. La capacità è cresciuta del 72,2% rispetto ad agosto 2021 fa e il fattore di carico è salito di 23,7 punti percentuali al 79,8%.

I vettori nordamericani hanno registrato una crescita passeggeri del 110,4% rispetto ag agosto 2021. La capacità è aumentata del 69,7% e il fattore di carico è salito di 16,9 punti percentuali all’87,2%, il più alto tra le regioni.

I passeggeri delle compagnie latinoamericane sono cresciuti del 102,5% rispetto ad agosto 2021. La capacità è aumentata dell’80,8% e il fattore di carico è cresciuto di 8,9 punti percentuali all’83,5%.

Le compagnie africane hanno registrato passeggeri in crescita del 69,5% rispetto ad agosto dello scorso anno. La capacità è aumentata del 45,3% e il fattore di carico è salito di 10,8 punti percentuali al 75,9%, il più basso tra le regioni. Il traffico internazionale tra l’Africa e le regioni limitrofe è vicino ai livelli pre-pandemia.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
Ecco i dettagli e come prenotare il biglietto
2 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Wizz Air
AEREO
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
Superato il numero massimo di voli consentito dall’accordo bilaterale Italia Turchia
25 Aprile 2025
  • voli cancellati
  • voli
  • voli low cost
  • Disagi passeggeri
  • enac
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO