Eurowings compagnia aerea più puntuale d’Europa
Eurowings si aggiudica il primato di compagnia aerea più puntuale d’Europa con un tasso di voli arrivati in orario di oltre il 90%, in base alle rilevazioni del portale d’informazione di volo Flightstats. L’alto livello di puntualità ma anche l’alto rating di affidabilità, oltre il 99% sugli 80.000 voli effettuati da ottobre che hanno operato secondo gli orari programmati, si è riflesso sulla soddisfazione dei passeggeri. Il “Net Promoter Score” (dove i consumatori raccomandano Eurowings ad altri) ha raggiunto il risultato più alto di sempre: ovvero 55 (nell’industria dell’aviazione, un NPS di 40 è già considerato eccellente).
“Questo è il premio per la dedizione professionale e il lavoro eccellente di tutti i dipendenti di volo e di terra Eurowings – ha dichiarato Thorsten Dirks, Ceo di Eurowings e componente di Group Executive Board di Lufthansa –. Solo qualche mese dopo la più grande crescita della nostra storia, con 77 aeromobili addizionali e 3000 nuovi dipendenti, le nostre operazioni di volo sono tornate al livello di qualità che i nostri consumatori si aspettano giustamente da noi. Ci aspettiamo lo stesso da tutti gli altri stakeholder del traffico aereo in Germania e in Europa, in particolare dalle organizzazioni di controllo del traffico aereo”.
Dagli inizi di novembre, Eurowings è nella top 3 delle compagnie aeree in Europa in termini di puntualità e affidabilità. L’ottima performance è racchiusa in un pacchetto di misure che Eurowings ha implementato specificatamente nell’interesse dei consumatori. Il numero di aeromobili di riserva è cresciuto in maniera significativa, in modo che un aeromobile possa essere sostituito velocemente se necessario. La gestione degli slot di partenza è più flessibile di quanto avveniva in passato grazie all’utilizzo di aeromobili subito disponibili in caso di voli in ritardo a causa di colli di bottiglia nel controllo del traffico aereo. In aggiunta i tempi di volo e di sosta sono stati allungati sistematicamente per creare un buffer nello schedule dei voli e assorbire eventuali ritardi. I voli domestici (all’interno della Germania) sono stati estrapolati dalle rotazioni dei voli europei per evitare che il loro operativo sia impattato dallo spazio aereo congestionato del Sud Europa.