• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Compagnie

easyJet: presentato a Napoli il nuovo Airbus A320neo

Redazione T-I
22 Marzo 2019
  • copiato!

easyJet ha presentato all’Aeroporto Internazionale di Napoli il nuovo Airbus A320neo, che sarà gradualmente introdotto nelle operazioni tra Capodichino e Milano Malpensa. La compagnia britannica ha implementato una strategia che mira a ridurre considerevolmente gli impatti delle proprie operazioni sull’ambiente. Attraverso l’efficientamento delle operazioni di terra e l’investimento in aeromobili innovativi, dal 2000 ad oggi la compagnia ha già ridotto del 32% le emissioni di Co2, che nel 2018 si sono attestate a 78,46 grammi per passeggero (nel 2016 erano 79,98 – nel 2017 78,62). Il nuovo ambizioso obiettivo che easyJet si è posta è concludere una riduzione del 10% rispetto ai valori del 2016 entro il 2022, il che significherebbe una riduzione complessiva del 38% rispetto alle performance del 2000. Gli aeromobili neo rappresentano un grande passo in avanti in termini di performance e offrono significativi vantaggi operativi e benefici ambientali – fino al 20% di risparmio nel consumo di carburante e nelle emissioni di Co2 e una riduzione fino al 50% dell’impronta acustica durante le fasi di decollo e atterraggio, con notevoli benefici alle comunità che risiedono nelle vicinanze degli aeroporti. Al momento easyJet ha ricevuto 25 aeromobili neo ma conta di arrivare a 100 esemplari entro il 2022. Quest’anno i neo saranno introdotti anche nella flotta italiana. easyJet ha scelto Napoli – dove la compagnia è primo operatore per numero di passeggeri e di voli operati – per presentare per la prima volta in Italia il nuovo A320neo, in concomitanza con il quarto anniversario dell’apertura della propria base operativa (2014). Presente a Capodichino dal 2000, ad oggi easyJet ha trasportato da e per Napoli oltre 12 milioni di passeggeri, incrementando ogni anno la connettività di Napoli con il resto della penisola e con l’Europa. Da Capodichino, infatti, easyJet offre ai propri passeggeri 42 collegamenti nazionali e internazionali, per un totale di 3,6 milioni di posti offerti nel2018. Per quest’anno la compagnia prevede un’ulteriore crescita del 18%, confermando la continuità degli investimenti attraverso un numero maggiore di posti in vendita e l’allargamento del ventaglio di destinazioni servite. 
“Siamo convinti che l’innovazione possa aiutare il trasporto aereo a crescere in modo sostenibile – ha dichiarato Lorenzo Lagorio, country manager easyJet Italia –. I progressi tecnologici a cui assistiamo sono davvero entusiasmanti e l’industria si sta evolvendo velocemente, basti pensare al nostro progetto di sviluppo di aerei elettrici. Inizia a delinearsi un futuro alternativo per il trasporto aereo, non esclusivamente vincolato all’uso del carburante, e noi siamo orgogliosi di farne parte. Sentiamo la responsabilità di limitare al minimo l’impatto dei nostri voli e continueremo a lavorare per ridurre al minimo le nostre emissioni investendo in aeromobili di ultima generazione e cercando di rendere le nostre operazioni, sia in volo che a terra, il più efficienti possibile”. 
“La straordinaria crescita dell’aeroporto di Napoli in questi anni, testimoniata dal raggiungimento della soglia di 10 milioni di passeggeri e da un network con 106 destinazioni, ha sempre avuto al centro la sostenibilità ambientale – ha sottolineato Roberto Barbieri, amministratore delegato Gesac Spa – società di gestione dell’aeroporto di Napoli –  Azioni mirate di contenimento dell’impatto acustico e delle emissioni si sono succedute e sono testimoniate da numerose certificazioni e dati puntuali. Attirare sul nostro scalo compagnie altrettanto sensibili all’ambiente è una di queste azioni. Oggi lo testimonia easyJet con la scelta di utilizzare a Napoli l’innovativo Airbus A320neo con nuovi motori CFM LEAP, aereo a basso consumo di carburante. Sostegno allo sviluppo economico del territorio e sempre migliori performance in termini di sostenibilità ambientale caratterizzeranno anche in futuro la crescita di qualità dell’aeroporto di Napoli”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
Ecco i dettagli e come prenotare il biglietto
2 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Wizz Air
AEREO
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
Superato il numero massimo di voli consentito dall’accordo bilaterale Italia Turchia
25 Aprile 2025
  • voli cancellati
  • voli
  • voli low cost
  • Disagi passeggeri
  • enac
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Voli, i consigli per volare in salute di Wizz Air
La guida completa per affrontare in sicurezza i voli di Pasqua
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Pasqua
  • salute
  • sicurezza
  • compagnia aerea
  • Wizz Air
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO