Air France: veicoli a motore elettrico per carico/scarico bagagli all’Aeroporto de Gaulle
Air France prosegue nell’obiettivo di integrare un percorso di sviluppo sostenibile delle proprie attività con l’obiettivo di migliorare continuamente l’esperienza dei viaggiatori, riducendone l’impatto ambientale e migliorando le procedure, in particolare attraverso l’innovazione. In linea con l’annuncio del governo del suo sostegno al settore delle batterie elettriche, Air France sta gradualmente iniziando a sostituire i motori diesel nei veicoli a nastro utilizzati per caricare e scaricare i bagagli sugli aerei con un motore elettrico realizzato con prodotti riciclati.
Per sviluppare questo progetto, la compagnia ha scelto di collaborare con CarWatt, una start-up francese che recupera le batterie agli ioni di litio usate da veicoli elettrici e le ricicla per dar loro una nuova vita.Il primo prototipo operativo è appena entrato in servizio all’Aeroporto de Gaulle di Parigi e si sta valutando la conversione di 10 ulteriori veicoli a cinghia. Questa conversione offre molteplici vantaggi: sostenere la transizione energetica riducendo le emissioni di Co2 di 3 tonnellate all’anno, limitando le emissioni di particelle fini e riducendo i livelli di rumore nell’aeroporto; migliorare le prestazioni operative aumentando la sicurezza durante l’avvicinamento aereo; garantire migliori prestazioni economiche riducendo l’obsolescenza programmata, estendendo la vita di questi veicoli e limitando i costi di manutenzione.