• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Roma Fiumicino, nuovo volo aereo Air Montenegro da Roma a Podgorica
Compagnie

Aeroporto di Roma Fiumicino, nuovo volo aereo Air Montenegro da Roma a Podgorica

Con questo volo aereo, Air Montenegro contribuisce all’aumento del numero di passeggeri e di voli diretti a Roma

Marta Bettini
15 Dicembre 2023
  • aeroporti di roma
  • copiato!

Nuovo volo diretto, di Air Montenegro che, da oggi, collega la capitale del Montenegro Podgorica a Roma.

Air Montenegro opera sul volo aereo da Roma a Podgorica due volte la settimana, ogni lunedì e venerdì.

Il nuovo volo aereo tra Montenegro e l’Italia rappresenta, dunque, un passo per intensificare i legami, promuovere il turismo e migliorare le relazioni commerciali tra i due Paesi, consentendo ai viaggiatori di conoscere e sperimentare il patrimonio e le tradizioni di entrambi i Paesi.

Alla cerimonia, che ha visto la partecipazione del Presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata, per un breve saluto introduttivo, hanno preso parte lo Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, Ivan Bassato, l’AD di Air Montenegro, Mark Anzur, l’AD dell’aeroporto del Montenegro, Vladan Draškovic, il Direttore Centrale Amministrazione e Finanza di ENAC, Maria Elena Taormina, il Vicepremier con la delega al Lavoro, Istruzione, Sanità e Politiche Sociali del Montenegro, Srdjan Pavicevic, il Ministro dei Trasporti e Affari Marittimi del Montenegro, Filip Radulovic, l’Ambasciatrice del Montenegro in Italia, Milena Sofranac Ljubojevic e il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Tullio Ferrante.

I commenti:

“Siamo lieti di dare il benvenuto ad Air Montenegro a Roma Fiumicino” ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma. “La ripresa dello storico volo verso Podgorica favorisce lo sviluppo del traffico diretto tra le due Capitali e consente di collegare, tramite l’hub romano, Podgorica all’Italia e al resto del mondo. I passeggeri di Air Montenegro vivranno un’esperienza di viaggio di qualità grazie ai servizi offerti da Fiumicino, unico aeroporto italiano insignito delle 5 stelle da Skytrax e votato quale miglior aeroporto in Europa dall’ACI (Airport Council International) per la quinta volta negli ultimi sei anni”.

“A partire da oggi – ha dichiarato il CEO di Air Montenegro, Mark Anzur –, Air Montenegro opererà a Roma ogni lunedì e venerdì e la rotta sarà attiva tutto l’anno, con la previsione di incrementare la frequenza nei prossimi anni. Nel corso di quest’anno, da gennaio a novembre, sono 33.920 i passeggeri trasportati verso questa destinazione, per un totale di 186 voli. Con l’apertura di questa rotta, Air Montenegro contribuirà in modo significativo all’aumento del numero di passeggeri e di voli diretti a Roma. Secondo il nostro piano per la stagione invernale W23, Air Montenegro stima di trasportare circa 4.000 passeggeri sulla rotta Podgorica-Roma, che in previsione diventeranno circa 10.000 durante la stagione turistica estiva. L’intento è quello di operare utilizzando i velivoli tipo E195 della nostra flotta”.

I riconoscimenti:

“Riconoscendo la necessità di rafforzare le relazioni reciproche tra i due Paesi – ha commentato il Vicepremier con la delega al Lavoro, Istruzione, Sanità e Politiche Sociali del Montenegro, Srdjan Pavicevic –, traendo ispirazione dai legami storici e contemporanei tradizionalmente amichevoli tra il Montenegro e la Repubblica Italiana, nonché ai buonissimi rapporti in essere, assistiamo quest’oggi alla concretizzazione di una decisione strategica di questo Governo: l’istituzione di un volo sulla rotta Podgorica – Roma. Considerando l’aspirazione del Montenegro a divenire membro a pieno titolo dell’Unione Europea e il sostegno offerto dalla Repubblica Italiana nel processo, questo è solo il primo passo verso il rafforzamento del nostro partenariato, con l’auspicio di un maggiore sviluppo e potenziamento di tutte le forme di cooperazione e di relazioni reciproche tra i due Paesi”.

“Esprimo grande soddisfazione – ha dichiarato il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Tullio Ferrante –, per l’avvio del nuovo collegamento Roma-Podgorica, evidenziando l’impegno del Governo italiano nel consolidare le relazioni con i Paesi dei Balcani, anche nell’ottica della loro adesione all’UE. Una crescita dei rapporti bilaterali auspicata anche e soprattutto nel campo infrastrutturale attraverso il coinvolgimento del know-how dell’imprenditoria italiana di settore, a beneficio dell’intera area adriatica e balcanica. Questo Governo è fortemente impegnato nel consolidamento, attraverso l’ammodernamento delle ferrovie e lo sviluppo dei porti e dell’intermodalità, del ruolo dell’Italia quale principale hub europeo del mediterraneo nella rotta tra Asia e Nord Europa”.

  • voli

Continua a leggere

Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata