• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Cargo Aereo

Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC

Redazione T-I
24 Marzo 2023
  • copiato!

Il presidente dell’Associazione Italiana Corrieri Aerei (AICAI), Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Alessio Quaranta, per discutere delle principali aree di potenziale sviluppo del settore cargo aereo in Italia.

Durante l’incontro, Carenini ha sottolineato l’importanza del settore per l’economia nazionale, in particolare per le PMI che esportano e commerciano in tutto il mondo. Inoltre, è stato evidenziato il ruolo di potenziale catalizzatore delle progettualità nel nuovo Piano Nazionale degli Aeroporti e le principali criticità che ostacolano e minacciano la crescita del settore.

Il ruolo del dialogo tra AICAI e le istituzioni aereoportuali

Il dialogo tra AICAI e le istituzioni aereoportuali è sempre stato improntato alla massima collaborazione, come evidenziato dall’incontro tra il Presidente AICAI e il Direttore Generale ENAC. L’ente regolatore ha dimostrato negli anni una grande capacità di ascolto delle esigenze di chi opera sul campo e deve garantire una logistica perfettamente funzionante per la competitività del paese. Il cargo aereo, in particolare il segmento dei corrieri rappresentato da AICAI, è un asset fondamentale per la competitività dell’Italia, e lo sviluppo di una regolamentazione e pianificazione che lo incentivi va a beneficio di tutto il Sistema Paese.

Le sfide del settore cargo aereo in Italia

Il settore cargo aereo in Italia deve ancora affrontare diverse criticità che ostacolano e minacciano la sua crescita. Tra queste, le incertezze sullo sviluppo del principale aeroporto nazionale, Malpensa, e quelle che limitano diversi altri aeroporti nazionali. Per garantire una crescita sostenibile del settore, è necessario che le istituzioni lavorino insieme alle aziende del settore per superare queste sfide e sviluppare una regolamentazione e pianificazione che ne incentivi la crescita, a beneficio di tutta l’economia nazionale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Aereo

Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Cargo Aereo
Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Emirates SkyCargo continua a puntare sull’Italia. La divisione dedicata al cargo di Emirates ha infatti annunciato ulteriori frequenze che saranno…
27 Marzo 2023
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Cargo Aereo
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Il presidente dell'Associazione Italiana Corrieri Aerei (AICAI), Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC),…
24 Marzo 2023
Anama: Alessandro Albertini confermato presidente
Cargo Aereo
Anama: Alessandro Albertini confermato presidente
Alessandro Albertini è stato confermato presidente di Anama, l’associazione nazionale agenti merci aeree (sezione aerea di Fedespedi) per il triennio…
10 Gennaio 2023
Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre
Cargo Aereo
Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre
Continuano a soffiare venti contrari al trasporto aereo di merci, che ha registrato a ottobre una contrazione del 13,6% rispetto…
12 Dicembre 2022
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
Cargo Aereo
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6%…
8 Novembre 2022
  • cargo
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità