• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aeronautica: prove su piste ghiacciate con il C-27J
AEREO

Aeronautica: prove su piste ghiacciate con il C-27J

Redazione T-I
23 Febbraio 2012
  • alenia aermacchi
  • copiato!

Si è concluso il 17 febbraio sulla base norvegese di Bardufoss un ciclo di addestramento su piste ghiacciate da parte di piloti ed equipaggi del C-27J appartenenti al 98° Gruppo Volo della 46ª Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare di stanza a Pisa. L’addestramento su piste ghiacciate, in anni precedenti svolto con C-130J e G-222, per la prima volta è stato effettuato utilizzando il C-27J “Spartan” in dotazione  alla 46ª Brigata Aerea dal 2007. L’attività, effettuata da parte degli equipaggi e dei team di manutenzione, ha avuto lo scopo di acquisire e mantenere le capacità per operare in casi reali di “cold weather environment” (ambienti freddi) e “slippery runway surface landing and take off” (piste di atterraggio e decollo con superficie scivolosa), condizioni che sempre più spesso possono essere incontrate negli attuali teatri operativi (Afghanistan, Kosovo, ecc.) e, talvolta, anche in ambito nazionale. Grazie a questo specifico addestramento, i C-27J e gli altri velivoli della Brigata, spiega l’Aeronautica, possono operare in condizioni in cui l’accumulo di precipitazioni nevose, ovvero la presenza di ghiaccio, limitano o precludono la normale attività di volo di un aeroporto, consentendo così il raggiungimento di zone isolate dal maltempo invernale, permettendone il rifornimento con generi di prima necessità e medicinali, rendendo possibile anche il trasporto di persone bisognose di cure o assistenza.
Nella foto: il C-27J a Bardufoss

  • aeronautica militare

Continua a leggere

Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Istituzioni
Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Nella zona di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, due aerei di addestramento dell'Aeronautica sono entrati in collisione. I due piloti…
La Turchia: competenza, qualità, innovazione e mercato. Cogliere le opportunità di business e gli incentivi disponibili
Istituzioni
La Turchia: competenza, qualità, innovazione e mercato. Cogliere le opportunità di business e gli incentivi disponibili
Questo il titolo del webinar svoltosi ieri, un appuntamento organizzato in collaborazione con l’ Unione degli Industriali della Provincia di…
World Defense Show 2022: CMN NAVAL presenta l’intercettore autonomo più veloce al mondo
PORTI
World Defense Show 2022: CMN NAVAL presenta l’intercettore autonomo più veloce al mondo
Presentato al World Defense Show 2022  l'intercettore autonomo più veloce al mondo: l'UHSI32 del gruppo francese CMN NAVAL. Il WDS è uno…
Aeronautica Militare e Enav: accordo per gestire le emergenze
AEREO
Aeronautica Militare e Enav: accordo per gestire le emergenze
L'Aeronautica Militare e l'Enav hanno sottoscritto una dichiarazione d'intenti per migliorare il coordinamento e la gestione di emergenze che precludono…
Operativo a Cervia il primo HH-139A dell’Aeronautica Militare
AEREO
Operativo a Cervia il primo HH-139A dell’Aeronautica Militare
Il primo dei dieci elicotteri HH-139A acquistati dall’Aeronautica Militare e destinati ad operare per la ricerca e il soccorso, e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
LOGISTICA
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
Appuntamento dal 29 settembre all'1 ottobre 2023 presso il moderno quartiere fieristico di Misterbianco di Catania
25 Settembre 2023
  • logistica
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica