• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Sicurezza, licenze e certificazioni di volo: siglato un accordo di cooperazione tra Italia e Libano
Istituzioni

Sicurezza, licenze e certificazioni di volo: siglato un accordo di cooperazione tra Italia e Libano

Redazione
4 Ottobre 2022
  • enac

Sviluppare varie forme di cooperazione tra Italia e Libano nell’ambito dell’aviazione civile, con particolare riguardo a sicurezza del volo, licenze del personale di volo, navigabilità, operazioni di volo e processi di certificazione per operatori, aeromobili ed elicotteri, ispezioni, attività con mezzi a pilotaggio remoto e registrazioni di aeromobili.

Questi i principali punti dell’accordo siglato nel corso di un incontro bilaterale tra il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, e Fadi El Hassan, direttore generale della Lebanese Civil Aviation Authority, organizzato a margine della 41a Assemblea Generale dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (Icao) in corso a Montreal in Canada.

L’accordo prevede inoltre:

  • la promozione di piani e programmi per lo sviluppo del settore aeronautico e del trasporto aereo in Libano, coinvolgendo anche le società italiane qualificate in grado di realizzare specifici progetti, attraverso ulteriori accordi e appalti tra pubblico ed enti privati;
  • lo scambio di buone pratiche e supporto tecnico in materia di supervisione di organizzazioni di formazione, operatori, organizzazioni di manutenzione, centri aeromedici ed esaminatori, ANSP e aeroporti.

“La firma del Protocollo avvia un’importante collaborazione con il Libano in ambito aeronautico – ha sottolineato Alessio Quaranta – e rappresenta per le parti un ulteriore passo verso l’implementazione e l’armonizzazione degli standard internazionali di riferimento del settore. Come fatto anche per altri Paesi, tra i quali l’Egitto, il Montenegro l’Albania, l’Enac ribadisce il proprio impegno e la propria disponibilità a continuare svolgere un ruolo attivo per il perfezionamento dello sviluppo armonizzato del trasporto aereo internazionale”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
Regole
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
C’è fermento intorno alla data X, quella fissata per lo stop ai motori endotermici al 2035. E, nelle sedi delle…
24 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Cargo
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Il presidente dell'Associazione Italiana Corrieri Aerei (AICAI), Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC),…
24 Marzo 2023