• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, l’Atac attrezza sei linee per i diversamente abili
AUTOBUS

Roma, l’Atac attrezza sei linee per i diversamente abili

Redazione T-I
16 Febbraio 2010
  • copiato!

L’Atac, l’azienda di trasporto pubblico locale di Roma, ha attrezzato sei linee di autobus per i passeggeri in carrozzina. Le linee coinvolte sono: H, 81, 85, 90, 170 e 490. Da oggi, quindi, sui percorsi che raggiungono la zona centrale della città viaggiano unicamente vetture attrezzate con pedane per il trasporto dei disabili in carrozzina.

Si tratta dei collegamenti H (Bravetta/Termini) 81 (Prenestina/Prati), 85 (Appio/Centro), 90Express (Montesacro/Termini), 170 (Eur/Termini) e 490 (Tiburtina/Aurelio). Sulle sei linee, complessivamente, le vetture attrezzate in servizio sono 110 dal lunedì al venerdì, 88 il sabato e 55 la domenica.

L’Atac assicura i costante monitoraggio del corretto funzionamento delle pedane. Dopo questa fase sperimentale, il progetto di Atac prevede di portare progressivamente a venti il numero di linee completamente equipaggiate, coprendo così capillarmente il territorio comunale.

Inserite nel piano dell’Atac e in servizio già dallo scorso 18 gennaio,anche sei vetture M1 da 6 posti, equipaggiate per il trasporto dei cittadini in carrozzina, stazionano tutti i giorni dalle 6 alle 22 presso i capolinea strategici di Termini, piazzale della Agricoltura, piazza di Cinecittà, Ponte Mammolo, piazza Mancini e Cornelia, pronte a sostituire i bus di linea qualora si presentasse un problema con la pedana di sollevamento della carrozzina. A tale proposito, il programma integrato di Atac per la mobilità di chi è diversamente abile, prevede l’intensificazione degli interventi di revisione e manutenzione dell’intero parco vetture con pedane per disabili (1.386 su un totale di 2.200 mezzi). Completerà il piano, il potenziamento del servizio di trasporto a chiamata, già quotidianamente garantito con 100 vetture M1.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata