• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Scania lancia i nuovi autobus urbani e suburbani Citywide
CAMION

Scania lancia i nuovi autobus urbani e suburbani Citywide

Redazione T-I
15 Giugno 2012
  • scania
  • copiato!

La gamma Scania Citywide Scania Citywide è  una serie di autobus urbani e suburbani che include svariate configurazioni a pianale totalmente ribassato (LF) e ad accesso ribassato (LE) a due e tre assi, nonché autobus snodati.   Fra le opzioni per la catena cinematica rientrano motori a gasolio/biodiesel, gas/biogas e bioetanolo, tutti conformi alla normativa EEV sulle emissioni.
Tutti i modelli Scania Citywide sono costruiti nella fabbrica di Słupsk, in Polonia, costruita nel 1993 e ora specializzata nella produzione di autobus Scania completamente in alluminio.   Originale stile degli esterni Scania Citywide è  stato disegnato per non passare inosservato nell’ambiente urbano, con linee dinamiche scolpite e uno stile contemporaneo. Inoltre il suo stile è chiaramente in linea con quello della nuova gamma di prodotti Scania.   Tipica della nuova famiglia di autobus Scania è la ‘T avvolgente’ creata dal frontale, con i suoi gruppi ottici e il suo cofano inconfondibili, e il grande parabrezza in un unico pezzo con indicatore di destinazione integrato. Queste linee si estendono ininterrotte oltre i montanti nascosti, fino alle fiancate dalle ampie superfici vetrate.
Particolare attenzione è  stata dedicata all’integrazione di tutte le funzioni di illuminazione, incluse le luci di marcia diurne e di posizione, tutte in tecnologia a LED. Anabbaglianti e fari principali sono alogeni di serie, con LED come opzione.   Il parabrezza incollato in un unico pezzo offre la massima visibilità al conducente.
L’ambiente di guida si integra perfettamente nel design degli interni con pannelli fluenti e armonici, l’ergonomia e la sensazione di solidità tipici di Scania. I colori sono diversi da quelli del vano passeggeri, che sono leggermente più chiari e più invitanti.   Anche la postazione di guida è più spaziosa con diverse possibilità di regolazione del sedile e del volante. Il sedile di guida è stato spostato all’indietro e abbassato per un maggior comfort anche dei conducenti di corporatura più robusta. Il volante ha un ampio angolo di inclinazione (20 gradi) e regolazione longitudinale (85 mm) con un meccanismo di bloccaggio meccanico. Inoltre, il volante può essere facilmente inclinato in posizione orizzontale per un facile accesso al sedile di guida.   Le due leve sul piantone dello sterzo si regolano insieme al volante per essere nella stessa posizione rispetto ad esso e garantire la possibilità di avere tutti i comandi a portata di mano. La leva sinistra comanda indicatori di direzione, luci e tergilavavetri. La leva destra comanda cambio (con Scania Opticruise) e Scania Retarder.
I tasti sul cruscotto vengono utilizzati per il cambio automatico ZF. Poiché questi comandi sono integrati nel piantone dello sterzo nulla ostacola i movimenti del conducente.   Come opzione, Scania offre un cruscotto regolabile conforme allo standard VDV tedesco.   Per garantire un comodo comando con il piede e un sicuro azionamento del freno i pedali sono sospesi. La paratia dietro il conducente non è trasparente e si estende sino al tetto.   È presente un potente sistema di sbrinamento e come opzione il riscaldamento elettrico del parabrezza. Per ridurre l’irradiazione solare è disponibile anche un trattamento atermico. Per i cristalli laterali e per l’area del pavimento sono previste bocchette di riscaldamento/ventilazione separate.  
Tutti i pannelli e la struttura della carrozzeria di Scania Citywide sono in alluminio, un materiale leggero e resistente. La pannellatura è anche progettata per essere facilmente riparata o sostituita in caso di danni. L’alluminio è facilmente riciclabile e può essere riutilizzato più  volte senza alcun deterioramento della qualità.   Le sezioni della carrozzeria sono in gran parte modulari, garantendo un’elevata flessibilità  ad es. per la configurazione delle porte. Su un autobus snodato di 18 m possono essere installate fino a 4 porte.   

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata