• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza

Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi pesanti

Marta Bettini
12 Maggio 2025
  • autovie venete
  • copiato!

Novità per l’autotrasporto nella bozza del nuovo Decreto Infrastrutture.

Nella bozza del Decreto Infrastrutture autotrasporto è previsto un indennizzo di 100 euro per ogni ora di attesa nelle operazioni di carico e scarico oltre i 90 minuti, tempi certi nei pagamenti, controlli Antitrust e 12 milioni di fondi per gli incentivi utili per rinnovare i mezzi pesanti.

Il settore dell’autotrasporto è al centro del nuovo Decreto Infrastrutture, che nella bozza, introduce importanti novità a tutela degli autisti di mezzi pesanti e delle imprese di autotrasporto.

Tra le misure previste nella bozza del Decreto Infrastrutture: indennizzi per i tempi di carico e scarico dei camion oltre i 90 minuti, controlli sui ritardi di pagamento oltre i 60 giorni affidati all’Antitrust, e 12 milioni di euro per il rinnovo del parco mezzi pesanti tra 2025 e 2026.

Vediamo nel dettaglio le novità contenute nel Capo II del decreto, intitolato alle Disposizioni in materia di autotrasporto, motorizzazione civile e circolazione dei veicoli.

Indennizzo automatico 100 euro ora per attesa carico scarico camion

Una delle novità più rilevanti nella bozza del Decreto Infrastrutture autotrasporto riguarda la modifica dell’articolo 6-bis del decreto legislativo 286/2005. Il testo ridefinisce i tempi di franchigia per le operazioni di carico e scarico dei camion, fissandoli a 90 minuti per ciascuna operazione.

Superato questo limite, il committente o il caricatore dovranno corrispondere, all’impresa di autotrasporto o all’autotrasportatore, un indennizzo pari a 100 euro per ogni ora o frazione di ora di ritardo.

L’indennizzo è soggetto a rivalutazione annuale secondo l’indice ISTAT FOI.

In caso di contestazione, il tachigrafo intelligente o il sistema di geolocalizzazione potranno certificare l’orario di arrivo del camion.

Inoltre, l’indennizzo all’impresa di autotrasporto o agli autotrasportatori, sarà dovuto anche se i tempi di carico del camion previsti dal contratto sono superati, come dimostrato dalla documentazione di trasporto.

Un altro punto importante del Decreto Infrastrutture autotrasporto riguarda la presenza dell’autista del camion alle operazioni di carico, che dovrà sempre poter visionare la regolarità delle operazioni, nel rispetto del Codice della Strada.

Ritardo pagamenti autotrasporto, interviene l’Antitrust

Un altro punto critico del settore dell’autotrasporto è rappresentato dai tempi di pagamento delle fatture.

La bozza del Decreto Infrastrutture autotrasporto introduce una nuova norma (comma 15-bis all’articolo 83-bis del decreto-legge 112/2008). La norma consente all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) di sanzionare i committenti che non rispettano i limiti previsti.

In pratica, se il ritardo nei pagamenti supera i 60 giorni e integra i presupposti della legge sulla subfornitura, l’Antitrust potrà intervenire d’ufficio o su segnalazione del vettore o del Comitato centrale dell’Albo dell’autotrasporto, applicando le sanzioni previste dalla legge 287/1990.

Incentivi rinnovo mezzi pesanti nel Decreto Infrastrutture autotrasporto

Sul fronte del rinnovo della flotta di camion e mezzi pesanti, il Decreto Infrastrutture autotrasporto prevede un fondo da 12 milioni di euro. Il fondo è ripartito in due anni: 6 milioni nel 2025 e 6 milioni nel 2026.

I fondi sono destinati agli investimenti di cui all’articolo 1, comma 151 della legge 190/2014. Verranno finanziati con una riduzione del fondo speciale di parte corrente del Ministero dell’Economia, missione «Fondi da ripartire».

Decreto Infrastrutture autotrasporto (bozza)

Il nuovo Decreto Infrastrutture tutela le imprese di autotrasporto e gli autisti di mezzi pesanti dai tempi morti che da anni gravano sull’autotrasporto. I 12 milioni di investimento sono destinati agli incentivi per la trasformazione del parco veicolare nazionale.

Si attende ora che le norme entrino in vigore per vedere quali saranno gli effetti concreti sul settore dell’autotrasporto. A partire dagli indennizzi, passando per la certezza dei pagamenti e l’effettivo utilizzo delle risorse per il rinnovo dei mezzi.

Continua a leggere: Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno

  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico

Continua a leggere

Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata