• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma: tpl ingolfato dagli scioperi. Nuove norme per i taxi
AUTOBUS

Roma: tpl ingolfato dagli scioperi. Nuove norme per i taxi

Redazione T-I
10 Novembre 2011
  • atac
  • copiato!

Il tpl romano alza la testa. E anche la voce e i cartelli. Prima l’ha fatto con la manifestazione dell’Atac, breve ma roboante, davanti al Campidoglio il 2 novembre. Poi con lo stop di lunedì, quando sui pochi bus in circolazione si leggevano scritte come “Non vogliamo tappare i buchi dell’Atac”. L’ultima spallata alla fragile mobilità della capitale è arrivata ieri con lo sciopero bianco dei macchinisti della metro A, che ha lasciato centinaia di persone in piedi sulle stracolme banchine delle stazioni. E che ha provocato la chiusura della fermata di Termini (dalle 8 circa alle 11), dove per evitare disordini è stato necessario l’intervento dei servizi di sicurezza. Le corse dei treni si sono diradate fino a un intervallo di 15 minuti l’una dall’altra: un’eternità.
Treni vecchi e manutenzione scarsa per mancanza di fondi hanno innestato la marcia di uno sciopero selvaggio che ha fatto infuriare il sindaco Alemanno: “Esprimere il proprio dissenso è sacrosanto. Ma lo sciopero selvaggio no, non è accettabile, è solo una forma di ricatto”. Al primo cittadino di Roma, il volante della situazione sta sfuggendo. E il timone potrebbe perdersi del tutto se dovesse concretizzarsi l’ipotesi rincari dei biglietti Atac da 1 a 1,50 euro, con cui il Comune intende rimpinguare la cassa a partire dal prossimo gennaio. Cgil, Cisl e Uil hanno già detto no, ed è un ‘no’ che non ammette repliche. Secondo l’Adoc poi, l’aumento costringerebbe i cittadini a sborsare 100 euro in più all’anno a fronte di un servizio scadente.
Tuttavia, una piccola vittoria il Campidoglio può vantarla ed è il nuovo regolamento per i taxi, approvato in giunta con 25 voti a favore, 11 contro e tre astensioni. Novità principali: una tariffa unica (i cui eventuali aumenti saranno decisi dalla giunta comunale), l’obbligo per i tassisti di rilasciare ricevuta automatica alla fine della corsa e il numero unico 060609, al quale risponderanno prima il posteggio più vicino e poi la vettura più vicina. Inoltre, più decoro a bordo per chi guida e informazioni in due lingue straniere, più attenzione alle donne che viaggiano sole di notte (aspettando che entrino nel portone) e più corsie preferenziali per snellire la circolazione.
Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata