• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
IBE 2018: MAN presenta Lion’s City, un autobus urbano completamente ridisegnato
AUTOBUS

IBE 2018: MAN presenta Lion’s City, un autobus urbano completamente ridisegnato

Redazione T-I
30 Ottobre 2018
  • copiato!

All’International Bus Expo 2018 di Rimini, Man Truck & Bus ha dato spazio al nuovo Lion’s City. I progettisti hanno rivolto la loro attenzione su economicità, comfort di marcia, tecnologia e design, fissando così nuovi standard per tutti i componenti come, ad esempio, la nuovissima catena cinematica con sistema MAN EfficientHybrid, la sospensione a ruote indipendenti sull’asse anteriore, l’illuminazione a LED o il nuovo interno del veicolo a struttura modulare. Il nuovo MAN Lion’s City è in linea con tutte le normative giuridiche attuali.

Dall’esterno il nuovo autobus urbano parla l’inconfondibile linguaggio del design degli autobus MAN. Oltre ai fari anteriori caratterizzati dalla fascia LED come luce di marcia diurna e il tipico profilato frontale MAN nero con modanatura cromata, cattura l’attenzione la linea laterale in vetro abbassata, Cycle Costs (LCC). La parte posteriore del veicolo è come la cover di uno
smartphone, segno inconfondibile e distintivo, sia del nuovo MAN Lion’s City che del nuovo MAN Lion’s Coach nonché portellone per l’accesso rapido al blocco motore.

I nuovi materiali e i processi di produzione impiegati, non solo conferiscono al nuovo autobus urbano un piacevole aspetto, ma soprattutto lo rendono più leggero e robusto, aumentandone al contempo la facilità d’uso, per esempio con  i  portelloni  di  servizio  e  del  vano  motore.  A  parità  di  dotazione,  la versione da 12 metri del nuovo MAN Lion’s City pesa circa 1.130 kg in meno rispetto al suo predecessore dotato del motore D20. Per ridurne il peso sono stati utilizzati un portellone vano motore con una struttura completamente nuova, che non necessita di un telaio in acciaio, nonché un lunotto più sottile e un rivestimento delle fiancate di volume ottimale in polipropilene rinforzato con fibre naturali.

Il nuovo motore D1556 LOH dal peso più contenuto è conforme allo standard sulle emissioni Euro 6d che entrerà in vigore dal 1° settembre 2019, può essere integrato eventualmente con MAN EfficientHybrid, un sistema che consente di ridurre sensibilmente il consumo di carburante e le emissioni. Inoltre, la funzione di avvio e arresto di serie del sistema MAN EfficientHybrid permette  all’autobus  di  frenare  in  prossimità  di  fermate  o  semafori  senza produrre il minimo rumore. Alla base di questo sistema vi è un alternatore collegato al motorino di avviamento e all’albero motore, ossia una macchina elettrica  in  grado  di  convertire  l’energia  meccanica  in  energia  elettrica durante le frenate. L’energia recuperata viene quindi immagazzinata in un modulo  Ultracap  situato  sopra  il  tetto  del  veicolo,  molto  più  leggero  e compatto  di  una  batteria  con  capacità  simile. 

L’energia  accumulata  nel modulo Ultracap viene sfruttata per alimentare il sistema elettrico di bordo indipendentemente dal tipo di trazione, consentendo non solo di alleggerire l’impegno  del  motore  diesel,  ma  anche  di  spegnerlo  quando  il  veicolo  è fermo. Per riavviare il motore MAN D15 in tempi rapidi è sufficiente invertire il  funzionamento  dell’alternatore  collegato  al  motorino  di  avviamento  e all’albero motore, mentre per dare più potenza all’accelerazione è possibile ricorrere alla funzione Boost.

Il nuovo Lion’s City è il primo autobus urbano MAN a essere dotato di sospensioni a ruote indipendenti. Questo sistema è stato progettato in modo che i movimenti di una ruota dovuti alle asperità della strada siano trasmessi al lato opposto in misura nettamente inferiore. Ciò consente di ottenere un’ammortizzazione complessivamente più morbida perché agiscono masse non sospese minori.

Per quanto riguarda gli ammortizzatori, la tecnologia utilizzata finora lascia spazio ai nuovi PCV (Premium Comfort Valve) proposti come soluzione in serie. Questi smorzatori di vibrazioni puramente idraulici garantiscono un assetto ottimale dal punto di vista del comfort di marcia e della stabilità del veicolo, apprezzabile durante la partenza o il superamento di tratti con terreno accidentato o piccoli ostacoli. Grazie a un nuovo sistema di condotti dell’olio è possibile disporre di un maggior numero di parametri utili per adattare l’assetto del veicolo in base alle variazioni dell’asse, garantendo quindi un comportamento di marcia decisamente migliore.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata