• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
San Gottardo: tir su rotaia per ridurre le code
CAMION

San Gottardo: tir su rotaia per ridurre le code

Redazione T-I
21 Aprile 2011
  • copiato!

Ridurre il traffico ai portali del tunnel autostradale San Gottardo è possibile. Lo rivela uno studio realizzato da ‘Metron’, in cui si dimostra che utilizzando le rotaie per far transitare i camion, il flusso dei veicoli si ridurrebbe fino a tre quarti. I camion costituiscono il 16% del traffico che scorre nella galleria e, a causa della lunghezza dei mezzi e della distanza di sicurezza necessaria, le file  si allungano notevolmente. Secondo gli ingegneri del Metron, vietando il loro transito in galleria la durata complessiva degli ingorghi sulla rampa nord si ridurrebbe di tre quarti. La durata media delle code rimanenti scenderebbe da 8 a 4,3 ore, mentre la loro lunghezza media calerebbe da 5,4 a 3,1 chilometri. In particolare, vi sarebbe una minor frequenza di code molto lunghe: sia a nord che a sud sarebbero rari gli ingorghi superiori ai 7 chilometri. “In relazione alla formazione di colonne, l’utilità di un divieto di transito per i TIR nella galleria del Gottardo può essere definita come notevole”, afferma Peter Marti di Metron.
Nel 2017, verrà aperta la galleria di base dell’Alptransit e sarà disponibile un’alternativa per il transito dei tir. In quest’ottica, la Confederazione orgenizzerà un sistema di trasbordo dei camion su ferrovia durante i lavori di risanamento della galleria stradale del San Gottardo.
Per l’associaizone ‘Iniziativa delle Alpi’ la riduzione delle colonne è un ulteriore motivo per mantenere il trasbordo dei camion su ferrovia anche dopo il risanamento della galleria stradale, modalità che favorirebbe anche la sicurezza sull’A2 sull’intero tratto fra Erstfeld e Biasca.

FdB

  • san gottardo
  • tir

Continua a leggere

Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
CAMION
Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
ll Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini all'evento Bridging the Alps al Parlamento UE
Gottardo, riapre la galleria. Benefici per l’export italiano
TRENO
Gottardo, riapre la galleria. Benefici per l’export italiano
Riapre la galleria ferroviaria del San Gottardo. Era chiusa per lavori dopo il deragliamento di un treno merci la scorsa…
Tunnel San Gottardo chiuso a giugno per otto notti
CAMION
Tunnel San Gottardo chiuso a giugno per otto notti
Tunnel San Gottardo chiuso dal 17 giugno per 8 notti. I camion e i mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate…
Valichi: ecco tutte le emergenze dell’estate per le merci italiane
Infrastrutture
Valichi: ecco tutte le emergenze dell’estate per le merci italiane
Brennero, Monte Bianco, Frejus, San Gottardo: è lungo l'elenco di chiusure e interruzioni del transito dei veicoli
Galleria San Gottardo: scatta il nuovo orario, potenziato il traffico dei treni merci
LOGISTICA
Galleria San Gottardo: scatta il nuovo orario, potenziato il traffico dei treni merci
Dal lunedì al giovedì tutte le tracce saranno a disposizione del traffico merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata