• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Veneto: Zaia e Mom presentano 20 nuovi bus ecologici per il tpl di Treviso
AUTOBUS

Veneto: Zaia e Mom presentano 20 nuovi bus ecologici per il tpl di Treviso

Redazione T-I
25 Luglio 2016
  • copiato!

L’Azienda tpl di Treviso Mom ha rinnovato in maniera consistente e soprattutto in ottica “green” il suo parco mezzi con numerosi acquisti di bus Euro 6. L’operazione ha consentito di rottamare il 4% dell’intero parco mezzi dell’azienda. 

Attraverso la messa su strada di 14 nuovi mezzi green arriva a 20 il numero di nuovi mezzi acquistati in soli sei mesi (5 bus a metano per il servizio urbano, 1 elettrico, 4 autobus Euro 6 per il servizio urbano, 10 autobus Euro 6 per il servizio extraurbano). Questa operazione, in collaborazione con la Regione Veneto, rappresenta il più importante investimento di rinnovo relativo al parco autobus del trasporto pubblico circolante in provincia di Treviso realizzato dal 2009 ad oggi permettendo l’abbattimento di 110 tonnellate le emissioni inquinanti e un risparmio annuo per ogni veicolo compreso tra gli 8.000 e gli 11.000 euro.

In un semestre MOM ha rottamato oltre il 4% del parco macchine di linea (453 veicoli), portando l’età media da 15,11 a 13,87 anni, attraverso un investimento totale di oltre 5 milioni di euro. La flotta green di Mobilità di Marca arriva quindi al 24,5% (un autobus su 4), e raggiunge il 31,5% in ambito urbano.

“E’ un investimento importante che facciamo a favore dell’ambiente – ha sottolineato il governatore Luca Zaia -, perchè questi automezzi non inquinano. I tanti pendolari che usufruiscono del servizio avranno confort e sicurezza. Mom è stata la prima azienda in Italia ad adottare nel 2012 gli Euro6. – ha ricordato il presidente della Regione Veneto – E’ riuscita a finanziarsi per inquinare meno e la presentazione di questi nuovi bus oggi è la conferma di quanto questa azienda guardi all’innovazione.

Zaia ha anche annunciato il biglietto unico in Veneto e, quindi, l’intermodalità fra strada, ferrovia e laguna:”Come Regione del Veneto, stiamo lavorando al biglietto e alla tariffa unica. Ma una cosa voglio aggiungere, chi pensa di salire sui bus pubblici, pagati con le tasse dei cittadini, senza il biglietto o offendere i nostri autisti, deve sapere che sarà tolleranza zero!”.

Con un fatturato di 50 milioni Mom trasporta ogni anno 28 milioni di persone, con 453 automezzi e 600 addetti. I nuovi pullman, fabbricati da Evobus Italia, faranno risparmiare, 110 tonnellate di inquinanti riversate nell’ambiente.

 

 

  • intermodalità

Continua a leggere

Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
Porto di Ravenna: operativa la Rail Management Platform di Circle Group
PORTI
Porto di Ravenna: operativa la Rail Management Platform di Circle Group
Il sistema offre un’interfaccia digitale in grado di gestire in tempo reale i flussi di informazioni su ingresso ed uscita…
TPL Lombardia: in arrivo il biglietto unico digitale per bus e treni
AUTOBUS
TPL Lombardia: in arrivo il biglietto unico digitale per bus e treni
L’obiettivo è creare un sistema di trasporto realmente integrato, anche sul piano tariffario, connettendo diverse modalità di trasporto e uniformando…
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata