• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tpl Abruzzo: energie rinnovabili, biometano per la flotta bus TUA
AUTOBUS

Tpl Abruzzo: energie rinnovabili, biometano per la flotta bus TUA

Redazione T-I
25 Maggio 2016
  • copiato!

Prende ufficialmente il via la strategia della Regione Abruzzo “idrogeno quale carburante alternativo a basso impatto ambientale”. È stata approvata infatti dall’esecutivo regionale la delibera che ha per “prime azioni per lo sviluppo della mobilità locale basata sui combustibili ad altissima efficienza e a miscela di biometano nel trasporto pubblico“.

L’atto prevede, per ora, l’utilizzo di tale carburante su alcuni mezzi di trasporto pubblico di proprietà della Società TUA s.p.A. Al termine della seduta il presidente Luciano D’Alfonso ha spiegato che il D.M. 15 marzo 2012 “Definizione e qualificazione degli obiettivi regionali in materia di fonti rinnovabili e definizione della modalità di gestione dei casi di mancato raggiungimento degli obiettivi da parte delle regioni e delle province autonome” (il cosidetto Burden Sharing) definisce e quantifica gli obiettivi intermedi e finali che ciascuna regione e provincia autonoma deve conseguire ai fini del raggiungimento degli obiettivi nazionali fino al 2020 in materia di quota complessiva di energia da fonti rinnovabili, fissando per l’Abruzzo l’obiettivo del 19% sulla quota di consumo da fonti rinnovabili al 2020.

Inoltre, il “Piano Energetico Regionale” (PER) evidenzia la necessità di attivare politiche in campo energetico e della mobilità che vadano nella direzione della sostenibilità, ritenendo che il tema dell’idrogeno e delle celle a combustibile sia di interesse prioritario ed in linea con le attuali tendenze a scala nazionale ed europea.
Il Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria approvato dalla Giunta Regionale individua l’area metropolitana Chieti-Pescara come zona di risanamento, ovvero zona in cui almeno un inquinante supera il limite oltre il margine di tolleranza fissato dalla legislazione, evidenziando altresì la necessità di opportune misure sul traffico tradale e altre sorgenti mobili e ritenendo che l’utilizzo di miscela di idrometano e di vettori a idrogeno contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi del Programma ReBios, del Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria.

“Considerando che la Società TUA promuove la mobilità urbana sostenibile nonché ulteriori interventi volti al miglioramento delle prestazioni ambientali dei sistemi di trasporto locali, come la realizzazione di una stazione di rifornimento della miscela idrometano – ha detto D’Alfonso -, si è concordato con la società di trasporti di convertire tutta o di una parte della flotta di trasporto pubblico abruzzese oggi in gran parte alimentata a metano (79 mezzi pari al 60% della flotta) verso l’idrometano apportando benefici della qualità dell’aria locale”.
La spesa necessaria al cofinanziamento delle iniziative è pari a 150 mila euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata