Transavia entra nel mercato tedesco con una base a Monaco
Transavia entra nel mercato tedesco. L’aeroporto di Monaco diventerà il nuovo hub della compagnia dove verranno posizionati quattro B737-800 per collegamenti a partire da fine marzo 2016. La compagnia low cost parte del gruppo Air France-KLM offrirà un totale di 18 destinazioni in Italia, Portogallo, Spagna, Danimarca, Croazia, Marocco, Belgio, Francia e Paesi Bassi e con l’orario estivo 2016 effettuerà più di 89 voli settimanali dal capoluogo bavarese. Transavia è la prima compagnia aerea low cost a costituire una base all’aeroporto di Monaco, e l’Italia è il paese interessato dal maggior numero di collegamenti dal nuovo hub: con il prossimo orario estivo, infatti, Monaco di Baviera sarà collegata a Venezia, Bologna, Pisa, Napoli, Bari, Palermo e Catania, con voli giornalieri o plurisettimanali.
“Siamo molto orgogliosi di aprire il nuovo scalo a Monaco perché in Baviera c’è ampio spazio per il nostro prodotto e servizio. Transavia, compagnia aerea a buon prezzo ed accessibile a tutti, offre ai viaggiatori provenienti da questa zona qualcosa di nuovo e unico: molteplici opzioni di viaggio per piacere o business a tariffe interessanti – afferma Mattijs ten Brink, ceo di Transavia -. Transavia ha gestito, con successo, il proprio modello business in Europa per più di 50 anni. I nostri valori sono la cordialità, l’eccellente esperienza di servizio, l’ospitalità e prezzi accessibili per i nostri clienti “.