• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Siremar, Bufardeci chiede chiarezza sui conti
AUTOBUS

Siremar, Bufardeci chiede chiarezza sui conti

Redazione T-I
24 Maggio 2009
  • copiato!

Continua lo scontro tra Regione Sicilia e ministero dei Trasporti sulla vicenda Siremar. “Il governo nazionale si dovrebbe vergognare per una proposta che riteniamo intollerabile e inaccettabile”. E’ il commento del vicepresidente della Regione siciliana e assessore ai trasporti Titti Bufardeci, dopo l’ intervento al tavolo tecnico per la privatizzazione Tirrenia.

“Per mesi abbiamo ricevuto rassicurazioni”, continua Bufardeci, “per poi scoprire che l’amministrazione centrale non ha quei fondi e li chiede alle Regioni”. La proposta del governo, pur evitando tagli ai servizi per il 2009, ha sottolineato la mancanza di circa 46 milioni di euro per coprire tutti i servizi. Prosegue l’assessore siciliano: “alla Sicilia hanno chiesto 14 milioni di euro. Ma noi diciamo no, perché siamo la Regione che più spende per i trasporti marittimi regionali. A differenza di quanto fa lo Stato, abbiamo coperto le unità di rete che oggi costano oltre 81 milioni di euro. Oltre al danno”, insiste, “c’è la beffa prossima ventura perché è ormai chiaro che i costi del 2010 verranno coperti ancora con i fondi Fas e con la richiesta di fondi alle Regioni. Serviranno 220 milioni: 74 arriveranno dai Fas, i soliti 46 verranno chiesti alle Regioni”.

“Appena chiediamo di vedere le carte di Siremar”, conclude Bufardeci, “sembra quasi di toccare un simulacro inespugnabile. Non sappiamo nulla dei debiti contratti con le banche, del passivo accumulato, dello stato della flotta e del personale. A questo punto chiediamo con forza che ci venga consegnata la relazione di Credit Suisse, advisor per la privatizzazione, per conoscere realmente lo stato patrimoniale e funzionale di Tirrenia e per capire cosa si nasconde dietro il velo di silenzio che avvolge Siremar”.

Parole decise, cui risponde un’altra esponente della maggioranza regionale siciliana, l’on. Marianna Caronia: “le pesanti dichiarazioni del vice presidente della Regione Siciliana, Titti Bufardeci, in totale contrasto con quelle di tutte le altre Regioni interessate dal processo di privatizzazione del Gruppo Tirrenia e con quelle di tutte le organizzazioni sindacali, mi lasciano a dir poco stupita e sconcertata”. Spiega il deputato Pdl all’Assemblea regionale siciliana: “l’assessore ai Trasporti Bufardeci, piuttosto che usare toni che ritengo francamente fuori luogo, farebbe bene a spiegare, invece, in maniere pacata, chiara e trasparente le ragioni di questa sua avversione ad acquisire, peraltro a titolo gratuito, la Societa’ Siremar.

“Ritenere, poi, meritevole lo stanziamento di 81 milioni di euro per le isole minori”, conclude Caronia, “a prescindere da ogni altra necessaria considerazione e immaginando magari di poter fare a meno dei servizi svolti dalla Società pubblica Siremar per affidarli in monopolio a società private, suona come una vera e propria presa in giro della collettività e dei cittadini delle nostre isole minori, in particolare”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata