• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autorità dei Trasporti: ecco l’atto che regola le gare per il Tpl
AUTOBUS

Autorità dei Trasporti: ecco l’atto che regola le gare per il Tpl

Redazione T-I
24 Giugno 2015
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha adottato il 17 giugno un atto di regolazione per il Trasporto Pubblico Locale di linea, avviando un nuovo procedimento sugli ambiti di servizio pubblico e le modalità di finanziamento.
L’atto rientra nel disegno complessivo dell’Autorità volto a regolare il settore dei servizi collettivi e individuali per la mobilità urbana ed extraurbana, e fa seguito all’atto di segnalazione sul trasporto di persone non di linea dello scorso 4 giugno (su Taxi, Ncc e piattaforme tecnologiche).

Il documento contiene: regole comuni per l’affidamento in esclusiva dei servizi TPL da parte delle Regioni e degli Enti Locali; criteri di trasparenza e prevenzione conflitti d’interesse per le nomine delle commissioni aggiudicatrici; regole per una più numerosa partecipazione delle imprese alle gare; più tutele per i passeggeri e garanzie di maggior efficienza per gli investimenti

L’atto di regolazione si compone di ventuno disposizioni. Tra i profili regolatori più significativi affrontati nel provvedimento si segnalano:
-Modalità per la messa in disponibilità dei beni essenziali all’effettuazione del servizio
-Criteri di determinazione del valore di subentro
-Criteri per il trasferimento del personale (clausola sociale)
-Criteri di aggiudicazione
-Criteri per rendere più efficienti e migliorare i servizi nelle diverse modalità di affidamento
-Informazioni minime da mettere a disposizione dei partecipanti alla gara
-Criteri per il calcolo delle compensazioni per obblighi di servizio pubblico
-Contenuto minimo delle convenzioni o contratti di servizi
-Metodo di aggiornamento delle tariffe (price-cap) e misure di promozione dell’efficienza dei gestori
-Trasparenza e prevenzione dei conflitti di interesse nelle commissioni aggiudicatrici

Il provvedimento troverà applicazione anche nei contratti di servizio aggiudicati con modalità differenti dalla gara (in house providing, affidamento a società a partecipazione mista con selezione pubblica del socio privato, c.d. gare a doppio oggetto, affidamento diretto).
Nell’adozione dell’atto l’Autorità ha tenuto conto delle osservazioni formulate dagli operatori del settore, dal Coordinamento delle Regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.  Inoltre, ha tenuto conto dei pareri forniti dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato e dall’Autorità nazionale anticorruzione, resi nel quadro dei Protocolli di collaborazione intercorrenti con tali soggetti in relazione ad attività di comune interesse. L’Autorità verificherà l’impatto delle misure adottate dopo un periodo di osservazione di 36 mesi.

  • antitrust

Continua a leggere

Antitrust, istruttoria contro Atac: disattesi gli obiettivi TPL, ecco quali
MOBILITÀ
Antitrust, istruttoria contro Atac: disattesi gli obiettivi TPL, ecco quali
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), conosciuta anche come Antitrust, ha comunicato di aver avviato un’istruttoria nei confronti…
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
Ryanair procedimento Antitrust per possibile posizione dominante sui voli aerei
AEREO
Ryanair procedimento Antitrust per possibile posizione dominante sui voli aerei
Ryanair sotto accusa ecco le condotte contestate e il contenuto del provvedimento Antitrust
Taxi, l’Antitrust ai Comuni: aumentare le licenze e la flessibilità dei turni
MOBILITÀ
Taxi, l’Antitrust ai Comuni: aumentare le licenze e la flessibilità dei turni
L'autorità ha condotto un'analisi ed ha inviato una segnalazione ai Comuni in cui vengono evidenziate importanti criticità
Antitrust: caro voli Sicilia nessun cartello delle compagnie aeree, ma continua l’indagine su algoritmi
Istituzioni
Antitrust: caro voli Sicilia nessun cartello delle compagnie aeree, ma continua l’indagine su algoritmi
Voli Sicilia: continua l'istruttoria del sull'utilizzo degli algoritmi nella determinazione del prezzo dei voli aerei del 14 novembre 2023
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata