• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Natale 2010: rivive il trenino elettrico
TRENO

Natale 2010: rivive il trenino elettrico

Redazione T-I
24 Dicembre 2010
  • copiato!

La fabbrica tedesca Märklin, nota in tutto il mondo per i suoi modelli di treni elettrici, è salva. Da qualche giorno è stato infatti approvato un piano di risanamento che dovrebbe permettere all’azienda, da tempo sull’orlo della bancarotta, di risollevarsi. L’assemblea dei creditori, riunita a Göppingen, vicino Stoccarda, ha votato quasi all’unanimità (l’ok è arrivato dal 99,8% dei 1349 creditori) un piano che consente alla Märklin di rimborsare solo un terzo dei suoi debiti, che ammontano a a 90 milioni di euro. Le banche, invece, dovrebbero arrivare a ottenere la metà dell’impegno. L’azienda, che per generazioni ha accompagnato bimbi e papà entusiasti di trenini, aveva annunciato la sua insolvenza il 31 marzo 2009, nel 150esimo anno d’esistenza, ma già dal 2004 era in perdita. Negli ultimi mesi, oltre 400 dipendenti, fra cui manager e consulenti, sono stati licenziati. Ridotta, inoltre, la gamma dei prodotti, ma la produzione, almeno in parte, è stata riportata dalla Cina all’Europa.
E’ ancora dunque possibile per tutti, nel mondo ipertecnologico di oggi, dal nonno al nipotino, essere rapiti dalla magia delle ferrovie in miniatura. E’ una magia che non ha confini nazionali, perché i trenini esistono e vengono ammirati quasi in ogni angolo del pianeta. In termini statistici, il modellismo ferroviario non è di molto inferiore a certe passioni universalmente condivise, come la pesca o il calcio. In fondo, il trenino elettrico è stato un passaggio obbligato nell’infanzia di tutti. La riproduzione dell’esercizio ferroviario poi è un’azione mentale complessa, perché a differenza del modellismo navale o aereo coinvolge sia i mezzi che l’infrastruttura. La prima difficoltà è infatti costruire un plastico dove accogliere binari, stazioni, case, ponti, paesaggi vari; l’altra è quella di dare un senso alla riproduzione facendo viaggiare i treni secondo un preciso scenario geografico, o riferendosi a una determinata linea ferroviaria, o ancora a una certa epoca storia (per esempio il vapore). Il fascino dei trenini è insomma ancora vivo e lo si può notare dalle numerose mostre fermodellistiche, dalla crescita del numero di associazioni fra appassionati, dal generale senso di riscoperta di un settore che non cessa di dare emozioni.
Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata