• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
All’alleanza Xrail lo Swiss Logistics Award 2010
TRENO

All’alleanza Xrail lo Swiss Logistics Award 2010

Redazione T-I
26 Novembre 2010
  • copiato!

La nuova alleanza Xrail, tra Sbb Cargo e sei ferrovie partner europee, si è aggiudicata lo “Swiss Logistics Award 2010”, il più importante premio di logistica della Svizzera. Il 24 novembre l’associazione di settore GS1 Schweiz ha conferito a Xrail l’ambito riconoscimento premiando il carattere innovativo di questo servizio, che consente alle ferrovie di migliorare la competitività del traffico transfrontaliero a carri completi e di dare un «contributo attivo al decongestionamento del traffico stradale e alla tutela dell’ambiente».
«Siamo molto felici di questo premio», afferma Nicolas Perrin, Ceo di SBB Cargo. «Il riconoscimento “Swiss Logistics Award 2010” premia i nostri sforzi mirati a proporre soluzioni di trasporto eccellenti, per potenziare ulteriormente il trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia. È proprio nel traffico a carri completi internazionale che possiamo proporre offerte accattivanti e competitive solo se uniamo le nostre forze».
Gli standard di produzione unitari consentono a Xrail di migliorare la competitività del traffico transfrontaliero a carri completi sul piano dell’affidabilità, della trasparenza e della velocità dell’offerta. Tutto questo è possibile grazie al monitoraggio coordinato dell’orario ferroviario e dei tempi di percorrenza, basato sull’interconnessione delle soluzioni informatiche esistenti. I sistemi It delle ferrovie, utilizzati per pianificare e monitorare i treni, sono collegati tra loro a livello centrale nel terminale Xrail. Questo consente ai clienti di verificare on-line i collegamenti offerti e quindi di decidere più rapidamente in merito ai propri trasporti. Anche il processo di allestimento dell’offerta è stato velocizzato sensibilmente. Inoltre, una volta partita la spedizione, i clienti ricevono automaticamente messaggi sull’avvenuta consegna dei carri o su eventuali ritardi. Il sistema Xrail registra anche le singole cause di ritardo e consente pertanto alle ferrovie di ottimizzare costantemente i propri processi di trasporto e la qualità dell’offerta a livello internazionale.
Oggi Sbb Cargo conta nove clienti – principalmente dei settori commercio, carta e acciaio – per i quali gestisce 15 collegamenti sulla rete Xrail. Le prime esperienze dimostrano che nella maggior parte dei casi SBB Cargo supera l’elevato obiettivo di puntualità (pari al 90%) definito da Xrail.  L’alleanza è stata costituita ufficialmente a Zurigo nel febbraio 2010. Le sette imprese ferroviarie fondatrici – Cd Cargo (Repubblica Ceca), Cfl Cargo (Lussemburgo), Db Schenker Rail (Germania, Paesi Bassi e Danimarca), Green Cargo (Svezia e Norvegia), Rail Cargo Austria (Austria e Ungheria), Sbb Cargo (Svizzera) e Sncb Logistics (Belgio) – si sono unite con l’obiettivo di potenziare e modernizzare il traffico internazionale a carri completi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata