• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza: Ania in campo con i calciatori della serie A
AUTO

Sicurezza: Ania in campo con i calciatori della serie A

Redazione T-I
12 Novembre 2010
  • copiato!

“Per combattere la più grande tragedia dell’Italia abbiamo deciso di utilizzare la più grande passione degli italiani. E’ per questo che, per ridurre il numero degli incidenti stradali, abbiamo chiesto la cooperazione del mondo del calcio”.
Con queste parole Sandro Salvati, presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, la Onlus delle compagnie di assicurazione, ha annunciato oggi un importante evento che nel week end del 13 e 14 novembre coinvolgerà 4 delle più importanti squadre e tifoserie del campionato italiano di serie A. Prima delle gare Juventus-Roma e Lazio-Napoli, la Fondazione Ania coinvolgerà calciatori e spettatori in un forte momento  di sensibilizzazione contro gli incidenti sulle strade italiane e, in particolare,  contro i rischi della distrazione al volante.
Proprio la guida distratta è stato il tema portante della campagna di comunicazione che la Fondazione delle compagnie di assicurazione ha lanciato nello scorso mese di luglio, presentando i risultati di un’indagine demoscopica sulle abitudini degli italiani al volante realizzata in collaborazione con l’Ipsos.
Nel 2008 sulle strade italiane si sono registrati 4.731 morti, oltre 1.400 dei quali erano giovani al di sotto dei 30 anni. In totale ci sono stati 3,7 milioni di incidenti che hanno causato quasi un milione di feriti, 20mila dei quali resteranno invalidi a vita. Una tragedia che è costata all’Italia oltre 30miliardi di euro in costi sociali, equivalente di 2 punti del prodotto interno lordo.
La campagna “Pensa a guidare” in occasione della dodicesima giornata del campionato di serie A coinvolgerà 4 squadre in rappresentanza di tutto il calcio italiano.
Dal terreno di gioco fino agli spalti dei due stadi coinvolti, verrà lanciato il messaggio “Quando guidi, pensa a guidare”. Si comincerà a Torino nella serata di sabato prima di Juventus-Roma, quando un gruppo di atleti entrerà sul terreno di gioco e, al ritmo di musica, arriverà fino a centro campo dove comporrà uno striscione con il claim della campagna.
Grande performance il giorno successivo, prima del calcio d’inizio di Lazio-Napoli: oltre 100 atleti guidati dal coreografo Nikos Lagousakos (lo stesso che ha organizzato le cerimonie di apertura di Atene 2004 e Torino 2006) entreranno in campo e si esibiranno in una danza al ritmo di una coinvolgente marcia. La performance terminerà al centro del terreno di gioco dove, sfruttando l’effetto ottico di pannelli colorati, gli atleti formeranno la scritta “Quando guidi, pensa a guidare”.
Per dare ancora più incisività al messaggio, il portiere della Lazio, Fernando Muslera, e il portiere della Juventus e della nazionale, Gianluigi Buffon, hanno accettato di girare a titolo assolutamente gratuito due spot contro la distrazione al volante che verranno trasmessi sui maxi schermi dei due stadi.
“Di fronte a tanti incidenti stradali – hanno commentato i testimonial dell’iniziativa, Buffon e Muslera – non potevamo restare in panchina. Ci sono distrazioni che costano un gol, altre che possono costare una vita. Per questo a chi è in automobile diciamo: Quando guidi, pensa a guidare”.

  • ania

Continua a leggere

E…state con noi 2024, al via la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato
MOBILITÀ
E…state con noi 2024, al via la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato
La Polizia Stradale attraverserà l'Italia fino al 15 settembre
F2i Sgr e Ania acquisiscono la Compagnia Ferroviaria Italiana (Cfi)
TRENO
F2i Sgr e Ania acquisiscono la Compagnia Ferroviaria Italiana (Cfi)
F2i Sgr entra nel trasporto merci. Insieme ad Ania, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, annuncia l'acquisizione della maggioranza del…
Roma. Sede Coni: Federciclismo e Polizia di Stato insieme per la sicurezza stradale
AUTO
Roma. Sede Coni: Federciclismo e Polizia di Stato insieme per la sicurezza stradale
Federciclismo e Polizia di Stato scendono in campo per la sicurezza sulle strade. Fondazione Ania e Federciclismo presentano "Sicuri in Bicicletta". Aumentare…
Nuova Fondazione Ania rinnova la collaborazione con la Polizia stradale
AUTO
Nuova Fondazione Ania rinnova la collaborazione con la Polizia stradale
Ampliare la propria missione per la protezione delle famiglie e delle imprese del nostro Paese, in un momento in cui…
Accordo Ania-Arma: da lunedì controlli straordinari sulla statale Pontina
AUTO
Accordo Ania-Arma: da lunedì controlli straordinari sulla statale Pontina
Ania e Arma dei carabinieri, nell’ambito della campagna "Adotta una strada" hanno siglato un patto per contrastare l'incidentalità nelle arterie…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata