• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma. Sede Coni: Federciclismo e Polizia di Stato insieme per la sicurezza stradale
AUTO

Roma. Sede Coni: Federciclismo e Polizia di Stato insieme per la sicurezza stradale

Redazione T-I
14 Febbraio 2018
  • copiato!

Federciclismo e Polizia di Stato scendono in campo per la sicurezza sulle strade. Fondazione Ania e Federciclismo presentano “Sicuri in Bicicletta”. Aumentare la sicurezza dei ciclisti sulla strada attraverso una serie di iniziative per favorire l’utilizzo di protezioni e ridurre i comportamenti a rischio di chi usa la bicicletta per una passeggiata o per un allenamento.

È questo lo scopo del progetto realizzato dalla Fondazione Ania e dalla Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con la Polizia di Stato e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, presentato questa mattina nella sala Giunta del Coni a Roma. Presenti il presidente della Fci, Renato di Rocco, il segretario generale della Fondazione Ania, Umberto Guidoni, il Prefetto Roberto Sgalla, direttore delle specialità della Polizia di Stato, Maurizio Vitelli, direttore generale della sicurezza stradale del ministero Infrastrutture e Trasporti. Testimonial d’eccezione, l’olimpionico Elia Viviani e la due volte iridata su strada, Elena Pirrone.

Il presidente di Federciclismo ha dichiarato stamane: “Facciamo il massimo per realizzare la maggiore sicurezza possibile per i nostri atleti ma anche per gli utenti, quelli che chiamiamo gli utenti deboli”. Dal canto suo Guidoni, della fondazione Ania, ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dalla qualità delle infrastrutture. “Sicuramente – ha detto Guidoni – non c’è molta attenzione su chi va in bici. Le stesse piste ciclabili non sono come dovrebbero essere e abbiamo registrato un incremento del 10% dei morti: dopo Germania e Polonia siamo il Paese con il più alto numero di vittime in bici”.

Il prefetto Roberto Sgalla ha ricordato le vittime. “Nel 2016 – ha detto – sono stati 275 morti in bicicletta. Nel 2017 i primi dati ci restituiscono un numero molto vicino a questo tetto. Catarifrangenti e caschi devono diventare obbligatori”.
Il progetto “Sicuri in Bicicletta” prevede incontri formativi nel corso dei quali verranno illustrati i corretti comportamenti da tenere con la bicicletta quando si viaggia su strada, coinvolti i dirigenti e i tecnici delle società giovanili oltre ai genitori. Il primo appuntamento di questo ciclo di incontri è Stato fissato per il 17 marzo ad Ancona. 

  • ania
  • biciclette
  • ministero dei trasporti
  • polizia di stato

Continua a leggere

F2i Sgr e Ania acquisiscono la Compagnia Ferroviaria Italiana (Cfi)
TRENO
F2i Sgr e Ania acquisiscono la Compagnia Ferroviaria Italiana (Cfi)
F2i Sgr entra nel trasporto merci. Insieme ad Ania, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, annuncia l'acquisizione della maggioranza del…
Nuova Fondazione Ania rinnova la collaborazione con la Polizia stradale
AUTO
Nuova Fondazione Ania rinnova la collaborazione con la Polizia stradale
Ampliare la propria missione per la protezione delle famiglie e delle imprese del nostro Paese, in un momento in cui…
Accordo Ania-Arma: da lunedì controlli straordinari sulla statale Pontina
AUTO
Accordo Ania-Arma: da lunedì controlli straordinari sulla statale Pontina
Ania e Arma dei carabinieri, nell’ambito della campagna "Adotta una strada" hanno siglato un patto per contrastare l'incidentalità nelle arterie…
Anci e Asstra in sintonia sul rilancio del Tpl in Italia
AUTOBUS
Anci e Asstra in sintonia sul rilancio del Tpl in Italia
E’ terminato l’incontro a Roma tra Anci e Asstra indetto per valutare lo stato in cui si trova oggi il…
Sicurezza stradale: al via la campagna Onu dedicata ai bambini
AUTO
Sicurezza stradale: al via la campagna Onu dedicata ai bambini
Parte oggi, lunedì 4 maggio, la Settimana mondiale della sicurezza stradale indetta dalle Nazioni Unite e dedicata alla protezione dagli incidenti…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Servizi
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Introdotti i ricambi di carrozzeria e illuminazione a marchio DT Spare Parts
14 Settembre 2023
  • automotive
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
AUTO
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
La società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank supporterà le attività dell'Anno Santo
12 Settembre 2023
  • auto
  • drivalia
  • giubileo
  • servizi
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
11 Settembre 2023
  • tachigrafo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
21 Settembre 2023
  • fiap
  • logistica
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Istituzioni
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Record lo scorso anno con 340 milioni di euro erogati
21 Settembre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti